EFAB – Quartiere Fieristico Tito Scalo 14 – 16 Novembre 2008
Venerdi 14 ORE 17.30 Cerimonia di inaugurazione e presentazione manifestazione

Presiede  Pres. Consiglio regionale – Prospero De Franchi
Saluti
Presidente Ente Fiera di Basilicata – Fernando Barbaro
Sindaco di Tito – Pasquale Scavone
Presidente del consiglio della Provincia di Potenza – Antonio Salicone
Interventi Programmati
Pres. Coldiretti – Rocco Battaglino
Pres. CIA – Donato Di Stefano
Pres. Confagricoltura – Rocco Graziadei
Pres. COPAGRI – Nicola Minichino
Università degli Studi di Basilicata – Ettore Bove
Dirigente Istituto Alberghiero – Michele Pinto
Dirigente Istituto Professionale per l’Agricoltura – Girolamo Vignola
Conclude
Ass. Reg. all’Agricoltura, sviluppo rurale, economia montana – Roberto Falotico

Ore 18.30 Filiera dei prodotti zootecnici “Orizzonti Lucani – Italialleva” organizzati da A.P.A Potenza e A.P.A Matera
Ore 18.30 Interpretazione testi di poeti lucani a cura di Michela Napolitano e accompagnamento musicale a cura di “Accademia Musicale”
Ore 19.30 *Proiezione dei filmati con riprese effettuate a Potenza, Matera e Castelgrande
“Basilicata del naturaleapplicato”
di Ivan Brienza specializzante in regia ed aspirante agricoltore
Ore 20.00 *Proiezione del film “Vito ballava con le streghe”autore Mimmo Sammartino regia di Vittorio Nevano Produzione Rai Educational – Comune di Castelmezzano
seguirà un confronto alla presenza dell’autore e del Sindaco di Castelmezzano – Nicola Valluzzi
In chiusura spettacolo di musica popolare

Sabato 15

Ore 10.00 Filiera dei prodotti zootecnici “Orizzonti Lucani – Italialleva” organizzati da A.P.A Potenza e A.P.A Matera
Ore 10.00 Vendita diretta dei prodotti agricoli a cura di CIA – COLDIRETTI – CONFAGRICOLTURA – COPAGRI
Convegno: “Qualità della sicurezza – sicurezza della qualità” a cura della Direzione Regionale INAIL Basilicata e Università degli Studi di Basilicata
Intervengono:
Direttore Generale INAIL – Salvatore Riccardi
Preside Facoltà di Agraria, Università degli Studi della Basilicata – Ivana Greco
Alessandro Romeo – Vice Direttore Inail

Ore 17.00 “Il Ruolo delle Associazioni lucane in Italia e all’estero” nelle attività di promozione dell’agroalimentare, dell’artigianato e del turismo in Basilicata, a cura della Commissione Regionale Lucani all’ estero dott. Pietro Simonetti

Ore 18.00 *Proiezione del film “Pizzicata” di Edoardo Winspeare

Ore 19.00 *Culture Benessere: Risorse locali lucane a confronto
“Ancestrali riequilibri e ricariche energetiche del popolo universale”
Maria Anna Nolè con le sue allieve Antropologa, presidente associazione Intrida,
maestra di danza e ballerina dei Tarantolati Tarantelle e danze del Sud Italia
a confronto con le altre culture, esibizioni e spontanee discussioni

Ore 20.00 Performance musicale della classe di organetti dell’Accademia Musicale di Potenza
Ore 20.30 Esibizione del gruppo “Ambasciatori Lucani”
Ore 21.00 Esibizione del gruppo “Verdelirio”
Ore 21.30 “Festa grande per i cavalli Atlantis-Irgo, Nico G, Nostradamus-L”, vincitori dei campionati nazionali Stalloni e Comenius vincitore del Grand Champion 2008, concorsi tenuti presso la Fieracavalli-Verona 2008

 

 

Domenica 16

Ore 10.00 Filiera dei prodotti zootecnici “Orizzonti Lucani – Italialleva” organizzati da A.P.A Potenza e A.P.A Matera
Ore 10.00 Vendita diretta dei prodotti agricoli a cura di CIA – COLDIRETTI – CONFAGRICOLTURA
Ore 12.00 Proposta di Creazione itinerari turistici – enogastronomici della Basilicata a cura del Tour operator “Elitaria filiale di Melfi”
Ore 18.00 *Proiezione del film: “Il lungo sibilo della taranta” di Paolo Pisanelli
Ore 19.30 Performance musicale della Scuola di Organetti Alessandro Silvano
Ore 19.45 Conclusione lavori, interviene il Pres. Della Regione Basilicata – Vito De Filippo
Assegnazione premio “Naturalmente Lucano 2008 ” inerente la valorizzazione e promozione dei prodotti tipici e sull’Educazione Alimentare Categoria Tesi di Laurea e Progetti “Azienda – Scuola”
Ore 20.30 Sfilata di abiti tradizionali e contemporanei lucani
Serata danzante a cura di Accademia Musicale Lucana con tarantelle e pizzica

Tutti in giorni in Programma

Laboratori del gusto, Serate a tema “enogastronomico” a cura dell’Unione Regionale Cuochi Lucani, Dimostrazioni pratiche di cucina creativa, Dimostrazioni di lavorazione artigianale di pasta tipica lucana.

“Vota la ricetta Naturalmente Lucano” preparata in fiera dall’ Unione Cuochi Lucani

“ Proponi la tua ricetta”
Le più gustose ricette, proposte dai visitatori, saranno raccolte e inserite

Orari di apertura stand 16.00 – 22.00
Sabato e domenica 10.00 – 22.00

 

Loading