CONVEGNO “IL CARSISMO IN BASILICATA NORD OCCIDENTALE” MURO LUCANO – 27 dicembre 2008 ore 19 Continua senza tregua l’attività per la “ricerca delle cose perdute” sul territorio di Muro Lucano da parte della neonata Associazione Speleo Club Marmo Platano di Muro Lucano. Le iniziative non si fermano solo all’esplorazione l’attività sul territorio nord occidentale della Lucania, ma anche al dibattito al confronto e alla conoscenza di alcuni aspetti propri dell’attività speleologica.
Nel primo scorcio del 2008 il Gruppo speleologico "Speleo Club Marmo Platano" in collaborazione con il Gruppo Speleo Statte della Provincia di Taranto hanno portato alla luce importantissime e stupende scoperte carsiche. La neonata associazione murese di speleologia, con Gerardo Ferrara presidente, sempre in collaborazione con gli inseparabili amici di avventura del Gruppo Speleo Statte di Taranto, hanno organizzato un convegno intitolato: “Il Carsismo in Basilicata Nord Occidentale”. L’incontro così come riporta testualmente la locandina che ne propaganda l’evento, aperto a tutti, ha “l’obiettivo di approfondire e stimola gli organi sociali e l’importanza di far conoscere il territorio carsica della Basilicata nord Occidentale”. L’evento prenderà domani 27 dicembre 2008 alle ore 19 presso la sala consiliare del Comune di Muro Lucani sita in Piazza Don Minzoni a Muro Lucano. Il programma prevede nell’ordine cronologico interventi del ricercatore presso il C.N.R. di Potenza, Erwan Gueguen, del presidente del “Gruppo Speleo Statte” l’ingegnere Giacinto Cosimo Gentile, del presidente della Federazione Speleologica Pugliese Enzo Martimucci, del Decano della ricerca speleologica nella Basilicata Nord Occidentale Dino Grassi, del componente dell’Osservatorio Ambiente e Legalità Regione Basilicata il dottor Gaetano Baldassarre, e di Ferrara Gerardo presidente dell’associazione "Speleo Club Marmo Platano".
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.