Partiranno da domani 5 dicembre una serie di incontri che il personale della Polizia di Stato terrà nelle scuole medie del comprensorio. Il progetto, che rientra in quello nazionale preventivo di “Educazione alla legalità” attuato dal Dipartimento della P.S., in sede locale è nato grazie ad una collaborazione tra la Questura e i Dirigenti dei predetti istituti scolastici impegnati nel citato progetto.
Ancora una volta nelle scuole per attuare il concetto di “Polizia di prossimità”: una polizia “più vicina alla gente”, per conoscere meglio i bisogni della popolazione, per aumentarne la fiducia ed insieme migliorare la qualità della vita; si parte quindi dai ragazzi, la nuova futura generazione, per sensibilizzarli sui concetti basilari del rispetto delle regole e del principio della legalità.
Le tematiche che saranno affrontate dal personale della Polizia di Stato spazieranno dal fenomeno del bullismo alle problematiche inerenti l’uso di sostanze stupefacenti ed alcoliche ma si parlerà anche di sicurezza stradale ed on line. Le scuole coinvolte sono una decina; si comincia domani con gli studenti della scuola media “Busciolano”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.