AVIGLIANO: DOMANI DOMENICA 26 LUGLIO AL VIA XXI EDIZIONE FESTA DEL BENTORNATO
Domenica 26 a partire dalle 18,00, si rinnova il tradizionale appuntamento a tema della “Festa del Bentornato”, organizzato dall’Associazione “L’Abete”, nel quartiere di “Basso la Terra” di Avigliano, con l’inaugurazione della mostra fotografica “Scatti del passato a confronto”, (foto dell’archivio privato di Donato Imprenda), curata da Leonardo Lovallo; la “ricostruzione” di scene del “tempo che fu”, organizzata dal Circolo Nuova Italia, e “Ricordi da Almanacco” proposta dal Circolo Anspi. L’intera manifestazione sarà trasmessa in diretta sul sito www. aviglianonline.eu.
Lo si apprende in una nota inviata agli organi di stampa da Carmine Ferrara, Presidente dell’Associazione aviglianese.
“L’appuntamento annuale rappresenta – riferisce una nota degli organizzatori – l’occasione per rivolgere un saluto non simbolico ai tanti emigranti e turisti che in questo periodo popolano la cittadina lucana.
L’articolato programma proseguirà con il torneo di tresette organizzato dall’ Asd San Giovanni.
Non mancherà la solidarietà grazie alla presenza dell’Ant e l’ Avis, sezioni di Avigliano.
Su iniziativa del Circolo Legambiente di Avigliano, in collaborazione con L’Abete e la Società di Mutuo Soccorso fra gli Operai di Avigliano, sarà lanciata, inoltre, la seconda raccolta di cellulari usati e/o non funzionanti che si trasformeranno in finanziamenti, per i progetti di cooperazione e sviluppo, grazie al riciclaggio da parte di una società specializzata. Il ricavato sarà destinato al Magis (Movimento ed Azione dei Gesuiti Italiani per lo Sviluppo) per la realizzazione di alcuni progetti, a partire da due importanti iniziative in favore dell’Africa: cucine solari in Ciad e sostegno a un ospedale per bambini malati di Aids in Kenya
L’evento, patrocinato dal Comune di Avigliano, Assessorato alla Cultura, vede la partecipazione e il supporto di numerose altre associazioni, tra cui il Circolo Nuova Italia, l’ A.S.D. Karate Shotokan, l’ Aasd San Giovanni Calcio, l’ASD Club Ludorum, l’Avis, l’Ant e l’Anspi.
Al termine della serata spettacolo di fuochi pirici sulla Città.
Il tutto sarà allietato da musica folcloristica e degustazione di prodotti tipici, tra cui la tradizionale strazzata aviglianese.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.