Sabato 8 dicembre 2012 alle ore 17,30 presso il Giubileo Hotel Località Rifreddo di Pignola si terrà la cerimonia di premiazione della XXIII edizione del Premio di Medicina “Prof. Potito Petrone”.

Organizzato dalla Pro loco Il Portale di Pingola, il Premio è stato pensato per esercitare una forte azione di prevenzione e di informazione sanitaria, per dibattere e confrontare i problemi del sistema sanitario regionale, nazionale ed il settore della ricerca in Italia e nel mondo, ma soprattutto per dare visibilità ai giovani talenti lucani nel settore sanitario.

Si procederà al conferimento del Premio di Medicina al Dott. Domenico Nisi, giovane talento lucano di Palazzo San Gervasio la cui tesi è stata prescelta dalla commissione medica giudicatrice presieduta dal Dott. Marcantonio Paciello e composta dai dottori Sergio Caparrotti, Paolo Severino, Nicola D’Alessandro, Vincenzo Sabatella e Serafina Berardi.

Il premio si concretizza nell’assegnazione di € 1.550,00 al vincitore.

Durante la cerimonia il professor Matteo Di Biase, preside della Facoltà di medicina e Chirurgia all’Università di Foggia e Direttore della Scuola di Specializzazione in Cardiologia, terrà una relazione dal titolo “I nuovi orizzonti della terapia delle aritmie cardiache”. Il professor Di Biase sarà presentato dal dr. Sergio Caparrotti, direttore del Dipartimento di Cardiologia Villa Bianca di Bari.

Al Prof. Matteo Di Biase verrà consegnata una scultura realizzata dal noto pittore Salvatore Sebaste, le cui opere sono esposte al Palazzo Loffredo della Città di Potenza.

Ai saluti della presidente della Pro loco Il Portale di Pignola, Maria Albano, e del suo presidente onorario, Rocco Brancati, del sindaco di Pignola, Ignazio Petrone, del presidente dell’Area Programma Alto Basento Bradano Camastra, Gerardo Ferretti, e del presidente della Giunta regionale della Basilicata, Vito De Filippo, seguirà la cerimonia di premiazione. Concluderà la serata l’assessore alla Salute, Attilio Martorano e il vice presidente vicario del Parlamento europeo, Gianni Pittella, cui verrà consegnato il Portale d’Oro.

La cerimonia di premiazione, presentata da Eva Bonitatibus, sarà intervallata da interventi musicali eseguiti da Mariano Grosso e Aurora Lettini all’arpa, Iolanda Zuardi al flauto traverso e Michele Perrone alla chitarra.

Loading