Maratea e la sua tradizione marinara
XIV EDIZIONE DELLA SAGRA DEL PESCE
P.zza Europa 4-5 agosto 2009 ORE 19.00
Due giornate all’insegna della degustazione e della convialità nel segno di un’antica tradizione marinara. Martedì 4 e mercoledì 5 agosto a partire dalle ore 19.00 in P.zza Europa “La sagra del pesce”, uno degli appuntamenti estivi più cari a Maratea, giunto alla sua quattordicesima edizione. Organizzata generlmente in occasione del ferragosto al porto di Maratea, dopo ventotto anni di assenza questo appuntamento è stato riproposto a partire dal 2007 dall’associazione culturale “C’era una volta Maratea”, che con grande impegno ha voluto ripresentare uno dei momenti più suggestivi e gustosi delle passate estati marateote. Promossa dal conte Stefano Rivetti di Valcervo negli anni ’60, è stata una occasione che con i propri colori e sapori ha saputo diventare momento di grande aggregazione per i visitatori e per i cittadini di Maratea, riuscendo ad attirare buongustai anche da altre regioni d’Italia. Grandissimi padelloni in cui si frigge il pesce, cittadini di Maratea vestiti con tipico gusto marinaresco che si occupano della distribuzione dei prodotti (pesce azzurro offerto in semplici e tipici catocci, panini alle alla scapece …etc), musica e tanto divertimento: tutto questo è la sagra del pesce, che a partire da quest’anno viene riproposta in due appetitose serate. Il 4 agosto si potrà degustare zuppa di pesce e “vaporelle di Santo Janni” particolari frittelle di pesce azzurro locale, mentre il 5 agosto la tipica “Frittura di paranza” alla marateota. La cornice musicale vedrà nella prima giornata il gruppo di “Alta Marea” e per la seconda giornata gli “Iatrida” con musica, canti e danze popolari del Sud Italia.
«Anche quest’anno con impegno e grande passione abbiamo voluto dedicare a Maratea uno degli appuntamenti più cari delle nostre passate estati – afferma Giuseppe Possidente, presidente dell’associazione culturale “C’era una volta Maratea”, nonché pescatore storico della località lucana –. Stefano Rivetti ci permise di poter fare di uno dei nostri prodotti più pregiati un momento di esaltazione del gusto e della convivialità. La nostra associazione, che vuole poter far rivivere i momenti più belli dedicati al passato di Maratea, è nata proprio nel segno dell’amore per il nostro territorio e per le sue sempre care e suggestive tradizioni fatte di meraviglia, arte e cultura. A permettere di relizzare queste giornate saranno anche i nostri concittadini, che vestiti con tipico gusto tradizionale e marinaresco, cucineranno e si occuperanno di servire le nostre specialità. Un appuntamento quindi da non perdere e tutto da gustare. » Una occasione tutta da vivere, nel segno del colore di una tradizione marinara e conviviale tipica di questa bellissima città lucana.
Tra gli organizzatori: Giuseppe De Franco, Giovanni Brando e Cristian Di Giovanni che assieme al presidente Giuseppe Possidente, con grande entusiasmo hanno contribuito alla realizzazione di questa serata.
Per INFO 3395875539
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.