Appuntamento in serata al parco archeologico di Rossano con la rassegna MEFITIS – A teatro tra i luoghi magici della storia. Andrà in scena "Il Governo delle Donne"di Aristofane con Debora Caprioglio. Regia di Giancarlo Fares . Produzione Molise Spettacoli .
Una commedia musicale divertente ed ironica, si ride di gusto e si riflette sulle miserie umane, molto più attuali di quanto non sembri, e al termine dello spettacolo giunge forte e chiaro il testamento dell’autore: l’unica possibilità di salvezza sembra essere nel buon senso e nella volontà di costruire il mondo nella concordia. [dalle note di regia]
Narra di un gruppo di donne, con a capo Prassagora, che ha deciso che le donne devono convincere gli uomini a dar loro il controllo di Atene perché in grado di governare meglio di quanto abbiano fatto loro. Le donne, camuffate da uomini, si insinuano nell’assemblea e votano il provvedimento, convincendo alcuni uomini a votare a favore perché era l’unica cosa che non fosse ancora stata provata. Una volta al potere le donne deliberano la libertà dei rapporti sessuali. Tuttavia, siccome questo favorirebbe le persone belle, si decide anche che ogni uomo, prima di andare con una donna bella, sia tenuto ad andare con le donne brutte e viceversa. Questo però crea una situazione assurda e paradossale: verso la fine della commedia, un giovane si ritrova conteso fra tre megere che litigano per assicurarsi i suoi favori. La commedia si chiude infine con un grande banchetto cui partecipa tutta la cittadinanza.
Con Debora Caprioglio, Daniela Scarlatti, Mario Patanè, Marco Minetti, Antonella Piccolo, Chiara Cavalieri, Angelo Maresca, Sara Greco Valerio, Daniela Ialicicco, musiche Dino Scuderi, costumi Alessandra Benaduce, scene Nicola Macolino, coreografie Lorena Cosimi.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.