Studenti della provincia di Potenza, ”DE-GENERAZIONE” è il nome della nuova iniziativa-Cineforum della Consulta Provinciale degli Studenti che prenderà vita per i 5 MERCOLEDÌ, che partono dal 17 MARZO.

Le proiezioni-dibattito inizieranno tutte alle ore 19.00 presso il TEATRO ”STABILE” di POTENZA.Tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione dell’Assessorato alle Politiche Giovanili, nella persona dell’assessore Emiddio Fiore.Come dicevo si terranno cinque incontri al teato F.Stabile di Potenza in cui verranno proiettati altrettanti film.Ogni proiezione è uno spaccato della nostra societa che focalizza l’attenzione su quelle che sono le problematiche sociali dei nostri giorni:

-Il 17 Marzo: BLOW, regia di Ted Demme (storia di George Jung,narcotrafficante degli anni 60), parteciperanno al dibattito rappresentanti del SerT di Basilicata.

-Il 24 Marzo: L’ONDA, regia di Dennis Gansel (Film pedagogico sull’ombra del totalitarismo nella società contemporanea), parteciperà al dibattito la Prof.Visconte.-

Il 31 Marzo: TAXI DRIVER, regia di Martin Scorsese (Inossidabile monumento al cinema attraverso una claustrofobica discesa nel baratro della solitudine), parteciperanno al dibattito rappresentanti del Consultorio di Basilicata.

-Il 14 Aprile: HOOLIGANS, regia di Lexi Alexander (Il titolo affronta in modo patinato ma onesto il ben noto turbine di violenza ai margini degli stadi), parteciperanno al dibattito rappresentanti della F.I.G.C.  e responsabili del tifo organizzato della Città.

-Il 21 Aprile: THE TRUMAN SHOW, regia di Peter Weir (Un grande fratello in cui l’unico protagonista non sa di esservi dentro), parteciperà al dibattito il presidente dell’ordine dei Giornalisti, Oreste Lo Pomo.Droga,totalitarismo,violenza negli stadi,prostituzione e mondi futuribili:un cocktail di degenarazioni della nostra società passata, presente e (si spera di no)futura! ad ogni proiezione seguirà un dibattito per far si che la visione delle pellicole non rimanga solo un arida autocelebrazione fine a se stessa bensì diventi lo spunto per qualcosa di più grande: uno spazio in cui sia possibile esprimere le proprie opinioni sulle questioni proposte.

Loading