Perchè ci sono rilevanti differenze tra le varie città italiane? Qual è la qualità del servizio reso? Cittadinanzattiva propone Osservatorio Prezzi e Tariffe sui rifiuti, un dettagliato rapporto disponibile anche sulla piattaforma Più Sai Più Sei, iniziativa di divulgazione a tutela del consumatore per facilitare l’accesso ai servizi nel quotidiano nell’ambito del progetto “Consapevolmente consumatore, ugualmente cittadino”, finanziato dal Ministero dello Sviluppo economico (DM 7 febbraio 2018) per l’adesione ad Agenda 2030.

Tutti i dati su tariffe, agevolazioni, qualità e tutela, per singolo capoluogo di provincia, sono disponibili sulla piattaforma interattiva INFORMAP al link www.cittadinanzattiva.it/informap. Da oggi online le informazioni sul servizio di gestione dei rifiuti, a seguire sugli altri servizi pubblici locali: trasporti, acqua.

La percentuale di                                                    61°

Media regionale                                              45.3%

Media nazionale                                       55.5%

Loading