L’ Assemblea approva la relazione del Segretario Mario Polese, acquisisce i contributi emersi dal dibattito, incoraggia i dipartimenti tematici a
proseguire la riflessione sul programma al fine di aprire la più ampia consultazione con i cittadini lucani.
Il prossimo appuntamento elettorale delle Regionali presenta per il Partito Democratico e per le forze riformatrici e progressiste difficoltà mai incontrate in Basilicata, determinate dall’inedito quadro politico conseguito all’indomani delle elezioni politiche, dalla crisi del partito democratico, oggi nel pieno della campagna congressuale, nonché dalle vicende giudiziarie che hanno privato la Regione della autorevole guida di Marcello Pittella, con la sentenza della Cassazione che é stato finalmente il primo passo per il ripristino della verità.
Il rischio che il centrosinistra possa per la prima volta essere sconfitto nelle urne dalle forze populiste, che quotidianamente danno pessima prova al Governo della Nazione, esiste ed é tangibile: il PD lucano ritiene essenziale che tutti i partiti, i movimenti civici e tutte le forze liberali, progressiste e riformiste che si riconoscono nei comuni valori dell’europeismo, della libertà, della competitività e del garantismo, trovino la sintesi e, partendo dalle determinazioni già espresse, lavorino alla costruzione di un tavolo unitario che provi a scongiurare il rischio di presentare due diverse coalizioni alternative, l’una contrapposta all’altra.
Il rischio che il centrosinistra possa per la prima volta essere sconfitto nelle urne dalle forze populiste, che quotidianamente danno pessima prova al Governo della Nazione, esiste ed é tangibile: il PD lucano ritiene essenziale che tutti i partiti, i movimenti civici e tutte le forze liberali, progressiste e riformiste che si riconoscono nei comuni valori dell’europeismo, della libertà, della competitività e del garantismo, trovino la sintesi e, partendo dalle determinazioni già espresse, lavorino alla costruzione di un tavolo unitario che provi a scongiurare il rischio di presentare due diverse coalizioni alternative, l’una contrapposta all’altra.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.