Un mega assegno cartonato consegnato agli studenti della classe VE del Liceo Scientifico “Pier Paolo Pasolini” di Potenza e Liceo Classico “Fortunato” di Rionero in Vulture.  

Presso il Salone dell’Economia, sede di rappresentanza della Camera di Commercio di Potenza, l’Avv. Patrick Suglia, Segretario Generale della Camera di Commercio di Potenza, commissario ad acta per l’attuazione delle procedure previste per la costituzione della nuova Camera di Commercio, ha premiato i ragazzi dell’attuale classe VE del Liceo “Pasolini” con un assegno di 1000 euro in merito alla seconda edizione del premio “Storie di alternanza”.

Il premio è stato conferito per aver raccontato “in maniera fantasiosa e creativa” l’esperienza di ASL, per l’importanza dei temi affrontati come lo sviluppo sostenibile e la green economy in particolare. «Lo scopo della collaborazione tra scuola e Camera di Commercio è sensibilizzare i giovani promettenti del nostro territorio per invogliarli a restare e, quindi, aiutare ad incrementare lo sviluppo economico e sociale della Basilicata – sono le parole del segretario Suglia – il tutto si può ipotizzare proponendo nuove azioni sfida come la digitalizzazione delle imprese, lo sviluppo del turismo e l’orientamento al lavoro e alle professioni». Presente alla premiazione anche il Dirigente Scolastico del Liceo “Pasolini” Prof. Giovanni Latrofa che ha salutato e ringraziato l’Avv. Suglia e il Dott. Saverio Primavera. «L’esperienza maturata dalla classe IV E, ora VE – ha spiegato Latrofa – dimostra come l’entusiasmo di chi lavora nella scuola, presidi e docenti, riesca a rendere utile per l’apprendimento qualsiasi azione se in essa si crede davvero. Ringrazio i miei alunni dei quali mi sento orgoglioso per quanto fatto».

Il premio è stato condiviso con una classe del Liceo Classico “Fortunato” di Rionero in Vulture, che ha collaborato con il FAI, realizzando un’ASL a tutela del patrimonio culturale e artistico che esalti il concetto di bellezza e del valore di ciò che fa parte della nostra storia.Gli alunni hanno introdotto la visione del video vincitore sottolineando l’importanza dei temi trattati e illustrando il blog che si chiama www.costruecoblog.it.

Loading