Oggi, martedì 25 maggio 2010, alle ore 17,30, nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città, a Potenza, il prof. Luigi Mascilli Migliorini terrà una Conferenza su Napoleone e l’Unità d’Italia.Tale iniziativa, che sarà introdotta dagli interventi del Sindaco della Città di Potenza, ing. Vito Santarsiero, e dal Presidente della Deputazione Lucana di Storia Patria, prof. Antonio Lerra, rientra nello specifico percorso degli Incontri di aggiornamento scientifico finalizzati alla delineazione e discussione di tematiche e problematiche al centro del dibattito storiografico in atto sul processo di Unificazione nazionale, al quale l’ex provincia di Basilicata, e la Città di Potenza in particolare, diedero un contributo significativo.
Il prof. Luigi Mascilli Migliorini è docente di Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo e di Storia della Francia moderna e contemporanea nell’Università di Napoli “L’Orientale”, direttore della «Rivista Italiana di Studi Napoleonici», codirettore della «Rivista Storica Italiana», collaboratore culturale dei quotidiani «La Nazione» e «Il Sole 24 Ore».
Tra le sue più recenti pubblicazioni:
La cultura delle armi. Saggi sull’età napoleonica, Pisa, Giardini, 1992; Napoleone, Roma, Salerno Editrice, 2001 (vincitore nel 2002 del Grand Prix de la Fondation Napoléon); Il mito dell’eroe. Italia e Francia nell’età della Restaurazione, Napoli, Guida, 2003; Napoléon, Paris, Perrin, 2004; Napoleone. Conversazioni religiose sulla fede e sull’esistenza di Dio, a cura di L. Mascilli Migliorini, Roma, Editori Riuniti, 2004; L’ Italia dell’Italia. La tradizione toscana da Montesquieu a Berenson, Firenze, Le Lettere, 2006; Nelle province dell’Impero. Colloquio internazionale in occasione del Bicentenario della nascita di Victor Hugo, a cura di L. Mascilli Migliorini, Avellino, Sellino, 2007; Terra di Lavoro. I luoghi della storia, Avellino, Sellino, 2009; Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo, a cura di L. Mascilli Migliorini, Napoli, Guida, 2009.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.