Matera, opportunità del progetto europeo “Leonardo’’.
Conoscere dinamiche e funzioni del sistema camerale, compiere utili esperienze sul campo vivendo per alcuni giorni la vita delle attività economiche cittadine e quelle di studio presso l’Istituto tecnico commerciale “Antonio Loperfido’’, sono queste le opportunità che gli allievi del Lycèe “Jeanne d’Arc’’ di Vitrè (Bretagna-Francia) vivranno a partire da lunedi’ 31 maggio, alle 10.00, presso la Camera di commercio nel corso di un primo incontro, alla presenza del Presidente Angelo Tortorelli, con personale e funzionari dell’Ente. Internazionalizzazione (progetto Bridg€conomies) funzioni, servizi e ruolo del sistema camerale, consentiranno agli ospiti francesi di conoscere meglio il sistema produttivo della provincia di Matera e i rapporti con i mercati.
Accompagnati da docenti, dal preside dell’Itc “Loperfido’’, Vincenzo Duni’’ e dalle referenti del progetto professoresse Franca Miserocchi e Teresa Paolicelli. Gli studenti , otto stagisti, si recheranno per alcuni giorni presso alcuni negozi cittadini (Time out, And, Calzature Pannera. Pitagora scolastica e DI.Jeans dm Group), dove potranno apprendere meglio le dinamiche che regolano la vita delle attività economiche. Gli studenti resteranno a Matera fino al 25 giugno.
“ Siamo ben lieti –ha detto il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli- di ospitare gli studenti francesi per favorire la conoscenza del ruolo e delle funzioni del nostro Ente sul territorio e nei rapporti con l’Europa e i mercati internazionali. Del resto attraverso l’azienda speciale Cesp abbiamo attivato da tempo progetti di alternanza scuola lavoro e altre tipologie di collaborazione e assistenza, che contribuiranno a favorire orientamento, formazione e un approccio concreto e diversificato alle dinamiche dell’economia’’.
Sacha Biazzo
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.