Un itinerario a tappe che spinge il visitatore, dal 4 novembre 2017 al 7 gennaio 2018, a ripercorrere le stesse strade di Azuma, nei suoi viaggi in Basilicata tra il 2009 e il 2015.  

In parallelo con la grande mostra “Marino Marini. Passioni visive”, allestita in Palazzo Fabroni, Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017 rende omaggio a Kengiro Azuma che di Marino fu allievo, assistente e amico.

Un itinerario a tappe che spinge il visitatore, dal 4 novembre 2017 al 7 gennaio 2018, a ripercorrere le stesse strade di Azuma, nei suoi viaggi in Basilicata tra il 2009 e il 2015, con ripetute soste a Castronuovo Sant’Andrea e lunghe scorribande tra Pollino e Appennino lucano.

Loading