Sfruttare le opportunità della liberalizzazione del mercato elettrico e delle nuove tariffe biorarie per alleggerire la bolletta, ma stando alla larga da truffe e raggiri di venditori senza scrupoli. Se ne parlerà domani a Potenza, a partire dalle 16,30, presso la sede dell’Antheas, in via Vespucci (alle spalle del liceo classico), nel corso di un seminario informativo organizzato dall’Adiconsum e dalla Fnp Cisl Basilicata. L’appuntamento rientra nel ciclo di incontri promossi a livello nazionale dalle due organizzazioni per illustrare soprattutto ai consumatori anziani i vantaggi offerti dalla liberalizzazione del settore energetico.

 Interverranno Marco Vignola, esperto dell’Adiconsum nazionale, il segretario generale della Fnp Cisl Basilicata, Vincenzo Pardi, e l’assessore alle Politiche per l’energia della Provincia di Potenza, Nicola Figliuolo. Coordinerà i lavori il segretario provinciale dell’Adiconsum, Vincenzo Telesca. Nel corso del seminario sarà distribuito un opuscolo realizzato dall’Adiconsum che contiene un vero e proprio decalogo sulla liberalizzazione del mercato elettrico, ma anche su come affrontare le controversie più comuni con vecchi e nuovi gestori del servizio elettrico.“Con la liberalizzazione del mercato dell’energia e l’introduzione delle tariffe biorarie – spiega Telesca – i consumatori possono sfruttare una serie di vantaggi per ridurre il costo della bolletta, una cosa non da poco in una fase di forte riduzione del reddito disponibile delle famiglie. Ma accanto agli indiscutibili vantaggi – mette in guardia Telesca – stiamo registrando casi di consumatori, soprattutto anziani, vittime di pratiche commerciali scorrette e poco trasparenti messe in atto da alcuni operatori, che stanno entrando nel mercato sbandierando sconti che spesso non trovano riscontro nelle bollette. Abbiamo deciso di organizzare questo seminario proprio per dare ai consumatori gli strumenti conoscitivi per scegliere in maniera consapevole il contratto più aderente alle proprie esigenze, riducendo in maniera concreta il bilancio energetico familiare”.

 

Loading