Il dovere della memoria è il titolo del convegno per ricordare la figura e l’opera di Tommaso Morlino, alle ore 16.00 a Potenza nel Museo Provinciale – Sala Lacava.  

L’iniziativa è organizzata dal Circolo Silvio Spaventa Filippi per ricordare la figura e l’opera di Tommaso Morlino, già Presidente del Senato e cinque volte Ministro.

Nato a Irsina il 26 agosto 1925 da Giovanni Battista, notaio di Avigliano e da Silvia Scardaccione, sorella del senatore democristiano Decio Scardaccione, Morlino ha dedicato la sua vita allo Stato e alla causa del Mezzogiorno nel tentativo di un superamento della dicotomia Nord – Sud.

Prenderanno parte al convegno: Vito De Filippo, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca; Giampaolo D’Andrea, Capo di Gabinetto al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo; Romualdo Coviello, Docente di Economia Agraria; Adriano Giannola, Presidente della SVIMEZ; Domenico Ciruzzi, Presidente dell’Unione delle camere penali italiane.

Santino Bonsera, Presidente del Circolo Silvio Spaventa Filippi aprirà i lavori.

A coordinare gli interventi sarà l’Avvocato Aldo Morlino.

Le conclusioni saranno affidate al Ministro della Giustizia Andrea Orlando.

 

Loading