Sarà inaugurata domani mattina alle 11 la nuova sede provinciale delle Acli di Potenza, che si trova in via Acerenza 37, nello stabile dell’arcidiocesi che ospita l’Istituto superiore di Scienze religiose. Alla cerimonia interverranno l’arcivescovo di Potenza, monsignor Agostino Superbo, e il presidente nazionale delle Acli, Andrea Olivero. Nel corso della mattinata saranno illustrate le attività realizzate dalle Acli nel corso dell’ultimo anno sociale e le iniziative che saranno messe in cantiere nelle prossime settimane, a partire dalla costituzione del Punto Famiglia. Nel pomeriggio il presidente nazionale Olivero illustrerà i contenuti del documento preparatorio in vista della 46ma Settimana sociale dei Cattolici italiani, in programma a Reggio Calabria dal 14 al 17 ottobre.

 La nuova sede provinciale delle Acli, collocata nel cuore della città di Potenza, accoglie gli uffici della presidenza, della segreteria organizzativa e del consiglio, ma anche le sedi dei movimenti e delle associazioni specifiche come Fap (Federazione anziani e pensionati), Acli Terra, Acli Anni Verdi e lo sportello provinciale del Caa (Centro di assistenza agricola). Restano invece nella vecchia sede di via Pretoria il centro di assistenza fiscale, il patronato e lo sportello Colf.“L’inaugurazione della nuova casa delle Acli di Potenza – spiega il presidente provinciale Gennaro Napodano – è un’occasione importante che siamo lieti di condividere insieme a quanti con noi hanno come obiettivo la crescita sociale e culturale e lo sviluppo del territorio. Le Acli potentine, grazie alla generosità di monsignor Agostino Superbo, che ha messo a disposizione la struttura dell’arcidiocesi, già istituto di accoglienza per gli anziani, potranno rinnovare il proprio impegno al fianco delle persone, proseguendo nel solco di una presenza storica nel tessuto sociale della città, presenza costruita grazie a relazioni forti che si traducono in un attento ascolto dei bisogni delle persone e delle famiglie e nell’offerta di servizi con proposte adeguate e di qualità”.

Alessandra Sammartino

Loading