La cantante lirica Anna Bonitatibus presenterà il suo ultimo disco di arie rossiniane a Potenza, sabato 25 settembre alle 18 al Teatro “F. Stabile”. ‘Un Rendez-vous, Ariette e Canzoni di Rossini’, questo il titolo del disco, che sta già incontrando il successo tra il pubblico di tutto il mondo. Potentina conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, ha dedicato una lunga e appassionata ricerca a Gioachino Rossini, del quale è una delle migliori e più rappresentative interpreti dei giorni nostri.

“Siamo orgogliosi – ha sottolineato il Sindaco – di annoverare tra i potentini che danno lustro e fanno conoscere la nostra comunità nel mondo questa straordinaria artista. Anna Bonitatibus rappresenta un vanto non solo per il capoluogo lucano, ma per l’intera nazione e i riconoscimenti internazionali che continuano ad esserle attestati ne sono un ulteriore dimostrazione”. Ospite abituale dei più prestigiosi palcoscenici internazionali, il mezzosoprano terrà un “rendez-vous” con il pubblico potentino per parlare dell’opera monografica, delle sue fasi di lavorazione, degli aspetti inediti di Rossini. Da questo intenso e lungo percorso compiuto inseguendo le tracce del compositore pesarese tra Francia e Italia, la casa discografica Sony music/Rca Red label, ha prodotto un cofanetto, composto da libretto e cd, che è il più importante omaggio a Gioacchino Rossini degli ultimi tempi. Un viaggio attraverso la fascinazione della storia che conduce alle atmosfere dei salon, i salotti ottocenteschi ideati e frequentati dallo stesso compositore, esponente di spicco del melodramma italiano. La presentazione avverrà alla presenza, oltre che dell’artista, del Sindaco della città, Vito Santarsiero, del direttore del Conservatorio di musica “Gesualdo da Venosa”, Fulvio Maffia, e del docente di Storia della musica, Roberto Grisley. Sempre nella mattinata di sabato 25 settembre Anna Bonitatibus riserverà un incontro dedicato alla stampa. La cantante incontrerà i giornalisti alle 11 nel Ridotto del Teatro. Potenza è la terza tappa del tour promozionale del disco, dopo Roma e Jesi. Nella capitale l’incontro è avvenuto nella libreria Feltrinelli ed è stato moderato dal giornalista Sandro Cappelletto, critico musicale de La Stampa e Le Monde, autore di Radio Tre Rai. A Jesi la cantante ha tenuto un Recital nella Galleria degli Stucchi di Palazzo Pianetti con la partecipazione dello storico e musicologo Eduardo Rescigno, che ha curato la presentazione del cofanetto. Sarà poi la volta di Bari, Milano, Amburgo e Napoli.

Loading