Dal locale al glocale, l’attualità, i mutamenti e l’impatto sui territori in diretta con la quarta edizione del festival del giornalismo digitale Glocalnews. Aprono all’insegna di Expo il Ministro Maurizio Martina e Roberto Maroni. #glocal15 l’hashtag per interagire. In diretta TV su lucania.tv e web, dalle ore 14.30 di giovedì 19 novembre alle ore 18 di sabato 21 novembre.
Dai lasciti immateriali di Expo ai territori, dalla sharing economy al lavoro digitale, dai diritti alle nuove forme di cittadinanza, la quarta edizione del festival del giornalismo online Glocalnews indaga i mutamenti della società immersa nel digitale e l’impatto sui territori.
Dal 14 al 22 novembre a Varese, quattro giorni di incontri, workshop e barcamp con i protagonisti del mondo del giornalismo e della comunicazione. Gli incontri in programma dalla Sala Campiotti della Camera di Commercio di Varese saranno anche in diretta web, dalle ore 14.30 di giovedì 19 novembre alle ore 18 di sabato 21 novembre, su Festivalglocal.it, sui grandi network editoriali e su decine di media digitali e community online. #glocal15 l’hashtag per interagire.
Ad aprire la kermesse giovedì alle 14.30 per riflettere sull’eredità di Expo il Ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina e il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni. Negli incontri a seguire tra gli speaker: Roberto Bernabò (Finegil), Massimo Russo (La Stampa), Dario Di Vico (Corriere della Sera), Luca de Biase (Sole 24 Ore), Luca Sofri (Il Post), Giorgio Marandola (Eco di Bergamo), Simona Panseri (Google), Luca Colombo (Facebook Italia), Anna Masera (Camera dei Deputati), il sindaco di Bergamo Giorgio Gori, Aldo Bonomi (Aaster), Marco Bardazzi (Eni), Pietro Modiano (Sea), Massimiliano Tarantino (Fondazione Feltrinelli), Giovanna Bianchi Clerici (Garante Privacy), Guido Scorza (eLex), Fulvio Sarzana (Studio Ippolito) e Giorgio Fraschini (Transparency International). A questo link il programma completo del festival.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.