“Il responso delle urne indica una sostanziale tenuta della Fim – spiega Falotico – al netto degli effetti della trasmigrazione di molti ex quadri e dirigenti Fim nelle fila del Fismic, circostanza che ha inciso pesantemente sul potenziale elettorale della lista. Al giovane gruppo dirigente della Fim – continua Falotico – va il ringraziamento di tutta la Cisl per la capacità organizzativa messa in campo in un tempo assai breve e il pieno sostegno per un’opera di consolidamento improntata a quella cultura del sindacalismo partecipativo che è propria della Cisl. Fim e Cisl, insieme, sono e saranno sempre disponibili al confronto con Fca – conclude Falotico – ma saranno anche attenti a non confondere il ruolo del sindacato con quello dell’azienda”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.