Il Consiglio comunale è convocato, in seduta ordinaria di prima convocazione, presso la Sala adibita a riunioni del Consiglio comunale – via Nazario Sauro – per il giorno 19 dicembre 2014, alle ore 8.30, per la discussione degli argomenti di cui all’allegato elenco.
ORDINE DEL GIORNO
1) Approvazione verbali seduta precedente.
2) Interrogazione del consigliere Galella su “Stato dell’illuminazione e della proprietà del Ponte Musmeci”.
3) Interrogazione del consigliere Galella su “Illuminazione della piazza 11 settembre”.
4) Interrogazione del consigliere Guarente sulla segnaletica presente nel parcheggio a servizio del terminal di viale del Basento.
5) Interrogazione urgente del consigliere Carretta su “convocazione consulta cittadina sulla scuola”.
6) Interrogazione del consigliere Galella su “stato del prefabbricato ex edicola in via Pretoria nei pressi della Chiesa della Trinità”.
7) Interrogazione del consigliere Galella su “presenza ed eventuale rimozione di prefabbricati di via Pretoria altezza Torre Guevara”.
8) Interrogazione urgente dei consiglieri Meccariello e Pergola su “riapertura piscina comunale”.
9) Interrogazione del consigliere Galella su “mansioni svolte e la loro distribuzione in pianta organica dei lavoratori stabilizzati e quali e quante unità sono assunte nelle squadre di manutenzione comunale”.
10) Ordine del giorno su “Adesione ai principi e alle indicazioni della convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità per la programmazione e il miglioramento delle politiche sociali nel territorio proposto dal Consiglio comunale su richiesta dell’Unione Italiana dei ciechi ed ipovedenti – Sezione di Potenza”.
11) Ordine del giorno presentato dal consigliere comunale Pergola per discutere in Consiglio comunale della questione “Lavoratori in mobilità in deroga”.
12) Ordine del giorno presentato dal consigliere Galella relativo a “Trasformazione del mercato di Porta S. Giovanni in mercato agricolo”.
13) Mozione presentata dal consigliere Giannizzari su “Problematica relativa alla fornitura e gestione della distribuzione del gas nell’ambito di POTENZA 2 – SUD”.
14) Mozione urgente presentata dal consigliere Giannizzari su “Business rifiuti a danno di 28 Comuni del Potentino. Impegno da parte della Giunta comunale a costituirsi parte civile nell’udienza preliminare”.
15) Mozione presentata dal consigliere Giannizzari su “Adesione al Manifesto dei Sindaci per la legalità contro il gioco d’azzardo”.
16) Mozione presentata dal consigliere Giannizzari relativa a “Buona gestione della cosa pubblica; eliminazione ostacoli alla partecipazione e alla cura della propria città: installazione apposito sito internet e applicazione diretta streaming assemblee consiliari”.
17) Mozione presentata dal consigliere Giannizzari relativa a “Ritiro decreto legge 12 settembre 2014 n°133”.
18) Mozione presentata dal consigliere Giannizzari relativa a “Progetto Case dell’Acqua”.
19) Mozione presentata dal consigliere Giannizzari relativa a “Promozione ed incentivazione del compostaggio domestico”.
20) Mozione presentata dal consigliere Giannizzari relativa a “Adozione di politiche a sostegno di un efficace contrasto all’omofobia / trans fobia.
21) Linee programmatiche del mandato del Sindaco 2014/2019. (Art. 46 comma 3 del TUEELL). DIBATTITO.
22) Linee direttive e sistemi di controlli per le società partecipate.
23) Attivazione delle entrate proprie a seguito della dichiarazione di dissesto. Aliquote da applicare all’Imposta Municipale Propria (IMU) e al Tributo per i Servizi Indivisibili (TASI).
24) Attivazione delle entrate proprie a seguito della dichiarazione di dissesto. Tariffe da applicare all’Imposta Comunale sulla pubblicità e al diritto sulle pubbliche affissioni.
25) Modifiche al Regolamento IUC.
26) Addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche.
27) Determinazione dei proventi tariffari e/o contributi finalizzati per la copertura dei costi di gestione dei servizi a domanda individuale (c.5 art. 251 T.U.E.L.L.)
28) Determinazione delle misure tariffarie per la copertura integrale dei costi di gestione dei servizi produttivi e dei canoni patrimoniali (c. 5 art.251 T.U.E.L.L.).
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.