“Raccogliamo il “grido di dolore” lanciato da alcune associazioni culturali di Marsiconuovo per ribadire che l’Agosto Marsicano di quest’anno è il peggiore di sempre!”
E’ il commento del Consigliere Comunale di Marsiconuovo Massimo Macchia (CD), eletto nella lista Marsico Insieme, a margine dei comunicati stampa rilasciati dal Presidente dell’Associazione “Giovani Musicisti Lucani” Vito Milano e dal Presidente dell’Associazione Teatrale Culturale Marsicana Maria Luisa Barbante.
“Nell’esprimere la solidarietà a dette associazioni, quanto evidenziato da Milano e Barbante nei loro comunicati – evidenzia Macchia – “racconta” il clima vissuto in questa estate a Marsiconuovo. La “latitanza” del sindaco Domenico Vita appare evidente laddove si consideri che il cartellone di eventi è stato pubblicato solo ad agosto inoltrato e, tra gli eventi che dovrebbero richiamare turisti ed avventori ed allietare le serate estive della cittadina…vi sono anche le inaugurazioni delle strade comunali!”
Il dato ancora più grave è rappresentato dall’avere speso una somma considerevole (quasi 60000 euro) e, ciononostante, non essere riusciti ad organizzare eventi di spessore.
Sono purtroppo scomparsi eventi fissi che da anni allietavano le serate d’agosto Marsicane: si pensi alla “Festa della Birra” o il Festival D’Arte di Strada!
“In questo quadro – prosegue Macchia – solo lo sforzo delle singole associazioni ha permesso di limitare i danni: per questo motivo, ci sentiamo di fare a tutte loro un plauso. In particolare al Comitato Festa per il Santo Patrono e alla Pro Loco che, nonostante tutto, sono riusciti ad organizzare eventi importanti come la “Passeggiata nella Storia” e i tradizionali festeggiamenti di San Gianuario.”
“Quel che è mancato è la volontà di avere un protagonismo reale nell’organizzazione degli eventi: a Domenico Vita diciamo che non basta “elargire” soldi per organizzare eventi, ma occorre avere un ruolo di protagonismo reale ed attivo. Del resto, basta avere riguardo ad altre realtà della Val d’Agri che, con molte meno risorse di quelle impiegate da Domenico Vita, sono riuscite ad organizzare eventi estivi di tutto rispetto.”
“In relazione poi a quanto evidenziato dal Presidente dell’ass. Giovani Musicisti Lucani Vito Milano, al quale, a fronte di una richiesta di Contributo di 1750 € per organizzare ben 4 serate musicali (tra cui un Quartetto di Tromboni (dalla musica del rinascimento al jazz), un Recital Chitarristico (musica classica e contemporanea spagnola, sudamericana e italiana), un Quartetto d’Archi (musica classica e colonne sonore) e un Recital Vocale e Pianistico (opera italiana, il tutto con il coinvolgimento di ben 11 professionisti), è stato opposto un secco rifiuto, non possiamo che rammaricarci ed evidenziare come, per alcuni amministratori come Domenico Vita, ad eventi culturali di spessore si preferiscono le sagre e le serate danzanti!”
Per quanto poi evidenziato dal Presidente dell’ass. Teatrale Culturale Marsicana Maria Luisa Barbante – conclude Macchia- che, negli anni era riuscita ad organizzare un Festival D’Arte di Strada di richiamo nazionale ma che, quest’anno, è stata di fatto abbandonata al punto di indurla a scrivere una lettera aperta ai cittadini, non possiamo che incoraggiarla a non demordere convinti, come siamo, che Marsico può e deve vivere tempi migliori.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.