BORRELLI SABATO A MATERA
E’ prevista per sabato 5 maggio a partire dalle ore 11,00 all’Hotel San Domenico di Matera, la riunione dei componenti degli Uffici indagini della Figc di Puglia, Basilicata, Campania e Molise.
E’ prevista per sabato 5 maggio a partire dalle ore 11,00 all’Hotel San Domenico di Matera, la riunione dei componenti degli Uffici indagini della Figc di Puglia, Basilicata, Campania e Molise.
Dopo il Congresso Provinciale del 21/4 Alleanza Nazionale della provincia di Potenza ha scelto la comunità di San Paolo Albanese, nonostante sia tra le più piccole della Basilicata, quale prima tappa organizzativa sul territorio.
Rapporto 2006. Radiografia del territorio per calibrare i servizi Dall’ analisi dell’Ufficio informatizzazione del servizio statistico aziendale (Uissa) uno spaccato del comprensorio dei 14 comuni della Asl n.4, utile per programmare gli inve stimenti degli enti locali nella dotazione dei servizi territoriali e tenendo conto della variazione degli indicatori demografici.
Posticipato dal 1° maggio al 1° giugno 2007 l’inizio della raccolta del tartufo della specie “Tuber aestivum”, comunemente conosciuto come tartufo d’estate o scorzone.
A Sant'Angelo Le Fratte manifestazione con i leader di Cgil-Cisl-Uil, Pepe, Falotico e Delicio. A Venosa maxi schermo con il concerto di piazza San Giovanni a Roma. Cortei e comizi anche nel materano
Il suo nome derivante dal latino, fragulus, non a caso significa fragrante. Con l'arrivo della primavera torna sulle nostre tavole uno fra i più gustosi frutti di stagione: la fragola. In realtà la fragola è un falso frutto poichè trattiene nella sua polpa gli acheni, che sono dei semi piccolissimi, considerati i frutti veri
Il presidente del Parco Nazionale del Pollino, Francesco Fino sta finalmente per essere mandato a casa. La OLA (Organizzazione Lucana Ambientalista) - Coordinamento territoriale di Associazioni, Movimenti, Comitati e Cittadini - attende adesso che il Ministro dell’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio nomini un commissario ed amministratori del parco qualificati, all’altezza dei compiti e al di fuori della nomenclatura localistica “imposta” dalle Regioni.
Di scena la natura nella prima tranche della gara di regolarità “Abriola-Sellata-Melfi” Domani a Melfi la conclusione della manifestazione
Il film di Salvatore Verde “Modo armonico semplice – L’asilo di un maestro”, proiettato questa sera in anteprima a Tursi, offre tra l’altro “l’immagine dell’insegnante che afferma, ogni giorno, il diritto al sapere e al gioco dei bambini, il loro diritto ad avere una serena infanzia e ad essere, loro stessi, titolari di diritti”.
In dirittura d'arrivo la nomina da parte del Ministero dell'Ambiente. Tutela del Territorio e del Mare del nuovo Commissario del parco nazionale del Pollino.