ROMA, POLLINO
Un confronto aperto sulle tematiche vitali del Parco Nazionale del Pollino. E’ stato quello svoltosi stamani, a Roma, tra il Presidente del Parco, Domenico Pappaterra e il Presidente onorario del WWF Italia, Fulco Pratesi.
Un confronto aperto sulle tematiche vitali del Parco Nazionale del Pollino. E’ stato quello svoltosi stamani, a Roma, tra il Presidente del Parco, Domenico Pappaterra e il Presidente onorario del WWF Italia, Fulco Pratesi.
Il Comune di Potenza, l’Autorità di bacino della Basilicata, l’Agenzia delle entrate della Basilicata e l’Ente Parco della Murgia Materana sono i vincitori del “Premio alla Pa Lucana che comunica e condivide” indetto dal Consiglio regionale della Basilicata e rivolto agli enti pubblici e ai gestori di servizi pubblici.
La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 28 Dicembre 2007 alle ore 16,30 – Sala A - Consiglio Regionale della Basilicata - Viale della Regione Basilicata, 6, Potenza.
La OLA (Organizzazione Lucana Ambientalista) - chiede all’Assessore regionale all’Ambiente, Tutela del Territorio e Politiche della Sostenibilità, Vincenzo Santochirico, di accelerare l’istituzione del Parco Regionale dei Calanchi.
Il sindaco della Città di Avigliano, Domenico Tripaldi, esprime viva soddisfazione per l’elezione del consigliere comunale Salvatore Maio alla carica di Assessore al Bilancio e Programmazione della Comunità Montana “Alto Basento”. "L’elezione rappresenta il giusto riconoscimento alle competenze amministrativa e alle qualità politiche del consigliere Maio, raro esempio di coerenza politica e personale, da sempre impegnato al servizio della comunità aviglianese, prima come consigliere comunale, poi come assessore comunitario quindi come assessore comunale ed oggi, nuovamente, come assessore alla Comunità Montana.
Si fa sempre più complicata la vertenza storica degli Lsu lucani. Un calvario che interessa circa 700 persone: 270 sono gli Lsu “ufficiali” sostenuti dal fondo nazionale per l'occupazione e 430 gli Lsu “fantasmi” autofinanziati con fondi della Regione Basilicata. Nei giorni scorsi la vertenza è finita sul tavolo del sottosegretario al Lavoro, Rosa Rinaldi, ma per la Basilicata l'esito dell'incontro è stato al di sotto delle attese sindacali e tutto resta ancorato alle interpretazioni normative.
E’ STATA INAUGURATA QUESTA SERA A ROMA LA MOSTRA DEL PREMIO INTERNAZIONALE DI FOTOGRAFIA “VIAGGIO IN BASILICATA. I GIOVANI E IL FUTURO, LA PERCEZIONE DI UNA SPERANZA”, ISTITUITO DAL CONSIGLIO REGIONALE LUCANO IN COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITÀ DI WESTMINSTER E L’APT DI BASILICATA. DOPO LA TAPPA PIEMONTESE, NELLA SEDE DEL CONSIGLIO REGIONALE, LA MOSTRA È STATA ALLESTITA PRESSO LA BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI ROMA.
Concluso il corso formativo di alfabetizzazione cinematografica e di cineturismo “Cinema al femminile” L’ Ente comunica che alle 10,00 nella sede della scuola secondaria di primo grado “G.Pascoli” di Matera in via Lazazzera, si svolgerà la conferenza stampa di conclusione, con la visione dei due cortometraggi.
LA STORIA COMINCIA DA QUI” Nasce un libro sulla storia della pizza con racconti illustrati e con profondi messaggi sul riscatto di Napoli attraverso un’arte ed un patrimonio come la pizza. Nel volume il ricordo di Giuseppe Riccio vittima innocente della camorra
È operativo da oggi il rifugio Monte Coppolo di Valsinni, la prima struttura ricettiva lucana dedicata al turismo sociale ed attrezzata nel pieno rispetto delle leggi per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Inserita in un contesto ambientale di pregio tra boschi di varie essenze, la struttura montana dispone di 34 posti letto, un ristorante da 100 coperti, una palestra, 2 saune, un campo da tennis e uno da bocce.
ALLOGGI MELFI, GIUNTA APPROVA INVESTIMENTI PER 18 MILIONI DI EURO