PIANIFICAZIONE DELLA CITTA?
“Se fossimo una società per azioni, con l’attività di questi anni avremmo avuto dividendi da favola da consegnare ai nostri azionisti, cioè ai cittadini materani”.
“Se fossimo una società per azioni, con l’attività di questi anni avremmo avuto dividendi da favola da consegnare ai nostri azionisti, cioè ai cittadini materani”.
La struttura Comunicazione e Relazioni con il Pubblico comunica che l’Azienda sanitaria locale n. 4 ha adottato una nuova procedura per la gestione dei reclami, delle note di soddisfazione e dei suggerimenti da parte dei cittadini.
Il 23 maggio a San Severino Lucano nel centro visite e il 25 a Viggianello alle 18.00 nel Castello dei Principi San Severino Bisignano, si terrà un confronto sulle esperienze di valorizzazione dell’ambiente e della natura attraverso interventi di arte contemporanea che possono innescare nuovi fenomeni di sviluppo sociale ed economico sul versante lucano del Parco Nazionale del Pollino.
Accademia Kronos, dopo anni di grande attesa, è stata finalmente riconosciuta associazione di protezione ambientale per effetto del Decreto Ministeriale 18 aprile 2007 (ai sensi dell’art. 13 della Legge n.349/86) pubblicato sulla G.U. n.114 del 18.05.2007.
Il 25 marzo 1957 furono firmati a Roma due trattati con i quali si istituirono e disciplinarono la Comunità Economica Europea (CEE) e la Comunità Europea dell’Energia Atomica (CEEA o Euratom). I due trattati, che entrarono in vigore il primo gennaio 1958, furono sottoscritti dai rappresentanti dei sei Paesi fondatori: Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo e Olanda. Nacque, così, l’Europa Unita.
venerdì 18 maggio 2007, alle ore 20.30 presso il Ristorante LE BOTTEGHE di Matera si terrà un serata di approfondimento sul vino rosso di Matera
Domani con inizio alle ore 10 si svolgerà nel centro storico di Matera, in Piazza Pascoli, la ”Giornata nazionale della cultura che nutre” manifestazione aperta alle scuole elementari. Il saluto da parte delle autorità civili è previsto alle ore 11.
Su proposta dell'assessore alle Attività Produttive, Politiche dell'Impresa e Innovazione Tecnologica, Donato Salvatore, la Giunta regionale ha prorogato di quattro mesi i termini per l'ultimazione degli investimenti previsti dal Bando POR Basilicata 2000/2006 - Asse II -
NELL’EX ZUCCHERIFICIO DI POLICORO ARRESTATE DALLA POLIZIA TRE PERSONE COLTE IN FLAGRANZA DI REATO
Le Province di Potenza e Caserta insieme per le politiche comunitarie in tema di energia L’uso di fonti energetiche alternative e le strategie d’intervento in tema di politiche comunitarie sono stati gli argomenti al centro di un incontro tenuto ieri mattina alla Provincia di Potenza, tra il presidente Sabino Altobello ed una delegazione della Provincia di Caserta, guidata dall’Assessore alle Attività Produttive e Politiche Comunitarie, Franco Capobianco.