BASILICATA, AMBIENTE OLEIFICI
Si chiama ICABas il software, previsto dal Regolamento regionale “sull’Utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione e delle sanse umide dei frantoi oleari”, che faciliterà i produttori di olio nelle procedure di richiesta autorizzativa, di concessione e di controllo. Il programma, realizzato grazie alla collaborazione delle Università di Pisa, Salerno e Potenza e concesso in uso gratuito alla Regione Basilicata, è stato presentato e ne è stato spiegato il funzionamento oggi in un incontro in Regione con i produttori, a cui hanno partecipato l’assessore all’Agricoltura, Sviluppo rurale ed Economia montana Roberto Falotico, il dirigente generale del Dipartimento, Francesco Pesce, il direttore dell’ufficio produzioni vegetali, Rocco De Canio, il ricercatore dell’Università della Basilicata, Giuseppe Celano e il software designer, Luca Rizzuti.