PATERNO, RELIGIOSITA’ POPOLARE

A Paterno un convegno sui 150 anni dal terremoto del 1857 Religiosità popolare, cultura, storia del territorio ma anche prospettive di sviluppo. E’ su questi temi che si incentrerà il convegno dal titolo “A 150 anni dal terremoto del 1857” che si terrà nel Palasport di Paterno domenica 16 dicembre 2007 ore 18.00.

2007-12-15T19:30:50+02:00Dicembre 15, 2007 - 19:30|Vari|0 Commenti

BASILICATA, SCIOGLIERE AN

Sciogliere An, è qualcosa che per quanti di An in questi anni e per quanti da Fiuggi An ha aggregato attorno all’idea di Fiuggi stessa è un fatto non solo non in discussione ma nemmeno pensabile all’interno del nostro Partito quanto meno perché l’idea stessa esprime un’immagine della politica allo stesso tempo sia validissima che attualissima. Riconoscersi nella nostra idea è fatto primario del nostro senso di appartenenza e motivo di orgoglio, sostenere la nostra idea inoltre del fare politica alla maniera cioè di Alleanza Nazionale è per noi segno distintivo rispetto a tutto quanto non è funzione della politica impostata attorno ai valori fondanti della nostra Italia quali la famiglia, lo Stato, la Religione.

2007-12-14T10:04:35+02:00Dicembre 14, 2007 - 10:04|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, VIABILITA’

ss-93-deviazioni“La Basilicata sta facendo sforzi notevoli per traghettare fuori dalla marginalità le sue aree interne, cercando di superare tutte le difficoltà finanziarie e geo-morfologiche che ne derivano dal territorio. Il progetto redatto dall’Anas per la “Lauria-Potenza-Candela” è l’esempio di questo impegno. Dunque apprendere che si possa ridimensionare il compartimento Anas della Basilicata è sicuramente una cattiva notizia per tutti”.

2007-12-14T09:59:05+02:00Dicembre 14, 2007 - 09:59|Comunicati stampa|0 Commenti

CASTELGRANDE, TURISMO RURALE

Domani, presso l’Osservatorio di Castelgrande, l’assessore all’agricoltura Roberto Falotico conclude un convegno nel quale verranno presentati i risultati del sotto-progetto di partenariato “Meditour” per lo sviluppo e la gestione del turismo rurale nella zona mediterranea. Il principale obiettivo di Meditour, al quale ha partecipato il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Economia Montana della Regione Basilicata, riguarda la definizione le strategie di valorizzazione turistica dei territori montani, generalmente, segnati dalla degradazione sociale ed economica e dall’incessante spopolamento, finalizzate a promuovere l’integrazione del turismo rurale all'interno degli attuali e tradizionali assetti sociali e produttivi.

2007-12-13T16:24:53+02:00Dicembre 13, 2007 - 16:24|Vari|0 Commenti
Torna in cima