BASILICATA, CGIL PER DE MAGISTRIS

bandiere-ciglIl Segretario Generale della CGIL Basilicata Antonio Pepe esprime forte preoccupazione per il trasferimento d’ufficio, richiesto dal ministro Mastella, del P.M. di Catanzaro De Magistris. Come tutti sanno, il magistrato è titolare di alcune delicatissime inchieste sull’intreccio affari-politica e, in particolare, dell’inchiesta denominata “toghe Lucane” che ipotizza un possibile comitato d’affari in cui sarebbero coinvolti magistrati, politici, avvocati e imprenditori operanti in Basilicata.

2007-09-27T12:41:17+02:00Settembre 27, 2007 - 12:41|Cronaca sindacale|0 Commenti

BASILICATA, CULTURA E EDUCAZIONE

regione_giunta_palazzo_aaValorizzare il patrimonio artistico-culturale-ambientale della regione; promuovere la consapevolezza della coscienza e dell’identità regionale; promuovere e sostenere manifestazioni e progetti che esaltano e privilegiano il ruolo della cultura nell’economia regionale; sostenere interventi ed iniziative che si inseriscono nelle politiche regionali in materia di coesione sociale e territoriale e di sviluppo nell’industriale culturale: sono questi gli obiettivi principali del Piano 2007 delle Attività Educative e Culturali approvato ieri dalla Giunta Regionale, per una spesa complessiva di 950 mila euro, su proposta dell’Assessore alla Formazione-Lavoro-Cultura Antonio Autilio.

2007-09-26T17:03:14+02:00Settembre 26, 2007 - 17:03|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, FESTA ACQUILONI

matera_piatto_tipico_2 La Festa degli Aquiloni, giunta alla quinta edizione, è organizzata dal Centro di Educazione Ambientale di Matera, in collaborazione con il Parco della Murgia Materana e il Comune di Matera. La giornata 2007 dedicata agli aquiloni rientra nel calendario delle iniziative della REDUS di Basilicata nell’ambito della decade Unesco sull’Energia (la Redus è la rete regionale dei Centri di Educazione Ambientale ed alla Sostenibilità - C.E.A.S. - coordinata dal Dipartimento Regionale Ambiente, Territorio e politiche della sostenibilità). A distinguere la manifestazione da una scampagnata nel Parco della Murgia è il suo valore sociale.

2007-09-26T16:58:08+02:00Settembre 26, 2007 - 16:58|Vari|0 Commenti

BASILICATA MADE IN CHICAGO

lucani_di_chicagoI prodotti dell’enogastronomia lucana seducono il Midwest americano. E’ questo il responso della missione istituzionale e commerciale organizzata dalla Camera di Commercio di Potenza (attraverso la sua azienda speciale Forim) in collaborazione con la Provincia di Potenza all’Italian Style 2007, Salone espositivo dello Stile Italiano organizzato dalla Camera di Commercio Italiana Americana Midwest a Chicago.

2007-09-26T16:46:16+02:00Settembre 26, 2007 - 16:46|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, JHONSON CONTROLS

melfi_fabb_jonshon_int_1Johnson Controls sceglie la Basilicata come sede per l’importante appuntamento aziendale che ha coinvolto dieci stabilimenti del gruppo Un importante evento aziendale ha avuto luogo in Basilicata venerdì 21 settembre: oltre centoventi dipendenti della società americana Johnson Controls si sono, infatti, dati appuntamento per una competizione intra-aziendale nota come Teamwork in Action (liberamente traducibile come “gruppo di lavoro in azione”).

2007-09-25T19:36:33+02:00Settembre 25, 2007 - 19:36|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, SANTA BARBARA

matera_sassi_1L’innovazione tecnologica al servizio dei beni culturali e per favorire la istituzione del centro di documentazione della città. Venerdì 28 settembre, alle ore 18.00, nella sala conferenze della Mediateca Provinciale di Matera, a cura della Fondazione Zétema, sarà presentata la rilevazione tridimensionale della chiesa rupestre di Santa Barbara, eseguita dalla TecnoArt s.n.c. Con questa iniziativa la fondazione materana intende proporre, utilizzando le più aggiornate tecnologie, un primo esempio di rilevazione del vasto patrimonio rupestre del territorio rappresentato da una chiesa emblematica per gli elementi spaziali e architettonici.

2007-09-25T15:40:28+02:00Settembre 25, 2007 - 15:40|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima