POTENZA, TRAGEDIA MELFI

sata-operai--1 E’ grande il dolore e lo sbigottimento che ha provocato sulla comunità lucana la sciagura dell’incidente mortale allo stabilimento della Fiat di Melfi. Il consigliere provinciale Nicola Manfredelli del gruppo Lucania Viva-Circoli della Libertà, nel manifestare il cordoglio e la vicinanza al dolore dei familiari della vittima, dopo quanto è successo, considera non più rinviabile in Basilicata l’avvio di una vera politica di sicurezza sul lavoro, in grado di ridurre i rischi dei cittadini che ogni giorno svolgono il proprio dovere in condizioni di assoluta incertezza.

2007-12-19T10:31:12+02:00Dicembre 19, 2007 - 10:31|Comunicati stampa|0 Commenti

MELFI, MORTE BIANCA

sata_ingresso_1Si ripete drammaticamente ogni giorno, ormai senza soluzione di continuità, la tragica catena degli incidenti mortali sul lavoro. L’ultimo risale a poche ore fa alla FIAT SATA di Melfi dove ha perso la vita un lavoratore di una ditta esterna schiacciato dalle lamiere. Il sindacato esprime grande solidarietà e cordoglio alla famiglia anche a nome di tutti i lavoratori. CGIL CISL UIL ritengono inaccettabile sotto ogni profilo tale situazione.

2007-12-18T22:43:54+02:00Dicembre 18, 2007 - 22:43|Cronaca sindacale|0 Commenti

SCANZANO J. POLIZIA

Continua senza sosta l'opera di presidio del territorio e l'attività di prevenzione dei reati in genere, condotta dagli uomini del Commissariato distaccato di P.S, di. Scannano Jonico, con l'intensificazione che l'approssimarsi delle festività natalizie richiede.

2007-12-18T22:40:44+02:00Dicembre 18, 2007 - 22:40|Cronaca nera|0 Commenti

POTENZA, MONTEGROSSO

pozzo_enocLa OLA  in merito al pozzo petrolifero Montegrosso ribadisce come esso sia stato già interessato in passato da una "querelle" giudiziaria, analoga a quella attuale. Autorizzato da una recente Delibera Regionale alla "Società Intergas Più", l'area è stata fatta oggetto in pochi giorni di un sequestro e di un dissequestro da parte della Magistratura, di cui già non si parla più.

2007-12-18T22:35:58+02:00Dicembre 18, 2007 - 22:35|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, REPERTI E STORIA

metaponto_scavi_3Oltre 100 reperti per ricostruire secoli e secoli di Storia. Un percorso ricco di fascino e mistero alla scoperta della vita e degli insediamenti di alcuni comuni lucani, dall’VIII secolo a.C. fino all’età medievale. È quanto offre al visitatore “Frammenti di storia lucana. Torre di Satriano e l’area nord-lucana. Mostra archeologica”, esposizione organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Provincia di Potenza e dall’Università degli Studi della Basilicata – Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera, che sarà visitabile da domani, 18 dicembre, al 18 marzo 2008 negli spazi espositivi del Museo archeologico provinciale,

2007-12-17T12:15:52+02:00Dicembre 17, 2007 - 12:15|Province|0 Commenti
Torna in cima