BASILICATA, TRASPORTI
DALLA REGIONE CALABRIA “TAGLI” AGLI AUTOBUS PRAIA-MARATEA PITTELLA (PD): RISCHIANO DISAGI DECINE DI STUDENTI PENDOLARI POTENZA, 5 NOVEMBRE 2007
DALLA REGIONE CALABRIA “TAGLI” AGLI AUTOBUS PRAIA-MARATEA PITTELLA (PD): RISCHIANO DISAGI DECINE DI STUDENTI PENDOLARI POTENZA, 5 NOVEMBRE 2007
Il Comune di Matera aderirà, a decorrere dall’anno 2008, all’Associazione Nazionale “Città del Pane”, società che ha sede nella città di Altopascio (Lucca) e che si occupa della promozione e della valorizzazione dei pani e di tipologie specifiche di pane legate a determinati territori.
Si terrà giovedi’ 8 Novembre 07, presso la sala convegni del Palace Hotel di Matera, con inizio alle 10.30, la conferenza stampa dal tema: La promozione del territorio e del turismo enogastronomico, fattori di crescita economica della provincia di Matera, organizzata dalla Direzione Marketing della guida turistica ed enogastronomica Girovagando in Italia, itinerari e gastronomia delle regioni italiane, in collaborazione con l’Assessorato al Turismo della Provincia di Matera.
“Una mostra che esprime il bello della realtà, catturata come da una fotografia in ogni dettaglio, attraverso una luce meravigliosa". L’assessore e vicepresidente della Giunta regionale Vincenzo Folino, dopo aver visitato con il sindaco di Potenza Vito Santarsiero la mostra dedicata all'arte pittorica russa del secolo scorso " Verità e bellezza", allestita dal Comune di Potenza nella Galleria Civica di Palazzo Loffredo, ha espresso così il suo plauso alle opere e alla loro bellezza.
La Federazione cittadina di Alleanza Nazionale rivolge un plauso all’iniziativa che ha visto il Sindaco Buccico e la Giunta Comunale impegnati a fare chiarezza sulla questione relativa al pagamento delle somme dovute dalle cooperative del Peep di Matera.
In questi giorni gli ultimi tasselli del puzzle vengono inseriti per completare il mosaico: il capitano dei carabinieri, che ha indagato per conto di De Magistris nell’ambito della cosiddetta inchiesta “Toghe lucane”, è stato promosso e trasferito; in un documento dell’ANM lucana si esprime l’auspicio che tra magistratura e avvocatura si ristabilisca al più presto “un clima di collaborazione e rispetto reciproco”.
Funghi? Rivolgetevi a un esperto. Pensionato ricoverato in ospedale. Evitate di raccogliere e consumare funghi se non ne conoscete la specie, potrebbe procurarvi gravi danni alla salute. E’ l’invito che l’Ispettorato micologico del Servizio igiene degli Alimenti dell’ Azienda sanitaria locale n.4 rivolge agli appassionati cercatori e agli improvvisati buongustai della domenica che, a volte, ricorrono a metodi empirici (cucchiaino o monetina d’argento, prova del gatto o della lumaca ecc) per verificare la commestibilità dei funghi.
LA POLIZIA DI STATO SEQUESTRA AUTOVETTURE E DOTAZIONI TECNOLOGICHE DI UN ISTITUTO DI VIGILANZA PRIVATA NON AUTORIZZATO.
Un Paese in cui a fare a parte del leone saranno le imprese della cosiddetta “middle class”, cioè “piccole aziende che per propensione ad investire, aspetti comportamentali, organizzativi, relazionali e di mercato si comportano già come le piccole imprese”. E’ questa la nuova immagine dell’Italia che produce emersa dal Rapporto Pmi 2007 di Unioncamere e Istituto Tagliacarne nel quale spiccano elementi interessanti sottolineati anche dal Presidente regionale della Cna, Antonio Catenacci.
Comincerà dal 5 novembre la somministrazione gratuita di 27.000 dosi di vaccino antinfluenzale presso i Comuni della Azienda sanitaria locale n.4. Lo ha reso noto il Dipartimento di prevenzione della Asl .