PISTICCI, DROGA ARRESTO

droga

GIOVANE ARRESTATO PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI “MARIJUANA”. L’ATTUAZIONE DEL DISPOSITIVO PREORDINATO DALLA POLIZIA DI STATO IN AMBITO PROVINCIALE PER POTENZIARE IL CONTRASTO DELLE VARIE FENOMENOLOGIE CRIMINOSE ED IN PARTICOLAR MODO DEL CONSUMO E DELLO SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI, HA CONSENTITO IERI DI TRARRE IN ARRESTO, NELLA FLAGRANZA DEL DELITTO DI DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO, UN UOMO DI 31 ANNI RESIDENTE NELLA FRAZIONE DI MARCONIA DI PISTICCI .

2007-11-06T12:07:27+02:00Novembre 06, 2007 - 12:07|Cronaca nera|0 Commenti

AVIGLIANO, ANNO GIANTURCHIANO

avigliano_centro_pan_1

Dal 10 al 17 novembre giornate di studio ed eventi dedicati alla figura poliedrica di Emanuele Gianturco 

L'Anno gianturchiano si appresta a vivere il suo momento clou con iniziative in grande stile. Una serie di appuntamenti di grande rilievo caratterizzeranno la settimana che va dal 10 novembre al 17 novembre.

2007-11-06T11:56:14+02:00Novembre 06, 2007 - 11:56|Comuni|0 Commenti

MATERA, IMPIANTI SOLARI

sasso-c-pannelli-solPrendono il via domani, mercoledì 7 novembre a Potenza nella sede dell’Ordeine degli Ingegneri, i corsi che Cna “Spazio energia” ha riservato a tutti coloro che intendono approfondire la conoscenza e l’applicazione delle metodologie legate alle fonti rinnovabili. Il tema del primo incontro, a Potenza, è “tecnologia e Nuovo Conto Energia”.

2007-11-06T10:25:44+02:00Novembre 06, 2007 - 10:25|Varie|0 Commenti

MATERA, POLIZIA DI STATO

matera-polizia-est-3DURANTE LA DECORSA SETTIMANA, IN COINCIDENZA CON LA FESTIVITA’ DI OGNISSANTI E LA RICORRENZA COMMEMORATIVA DEI DEFUNTI, LA POLIZIA DI STATO HA ATTUATO IN AMBITO PROVINCIALE ARTICOLATI SERVIZI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO, MEDIANTE L’IMPIEGO DI PERSONALE APPARTENENTE ALLE VARIE RIPARTIZIONI FUNZIONALI DELLA QUESTURA E DEI COMMISSARIATI DISTACCATI. OLTRE UN CENTINAIO LE PATTUGLIE CHE HANNO OPERATO COMPLESSIVAMENTE SULL’INTERO ARCO DELLE VENTIQUATTRO ORE, GARANTENDO CONDIZIONI OTTIMALI DI SICUREZZA DURANTE GLI SPOSTAMENTI DEI CITTADINI.

2007-11-06T09:59:05+02:00Novembre 06, 2007 - 09:59|Varie|0 Commenti

OPPIDO, SALVALARTE

oppido__20Arriva in Basilicata Salvalarte la campagna di Legambiente per la tutela e la valorizzazione del patrimonio artistico minore A Oppido Lucano il convegno “Antichi tratturi e valorizzazione del territorio” Riflettori accesi sulla Grotta di Sant’Antuono, protagonista della guida “Gioielli Ritrovati” Legambiente: “Itinerari sostenibili sulle vie della transumanza per valorizzare il territorio e creare nuove opportunità lavorative” “Valorizzare le risorse culturali lucane rappresenta uno strumento per determinare nuove opportunità lavorative per i giovani lucani”.

2007-11-05T19:27:01+02:00Novembre 05, 2007 - 19:27|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, UNIVERSITA’

universita-mtSi è conclusa la prima cerimonia di avvio delle attività didattiche della nuova Facoltà di Scienze della Formazione per l’ Anno Accademico 2007/2008 con sede a Matera, presso la sede di Via San Rocco. “Questa volta ci saranno ricadute sociali”- ha dichiarato in apertura della cerimonia accademica il il Rettore Antonio Mario Tamburo, proseguendo – “siamo felici per questa nuova facoltà, il cui rischio non è trascurabile.

2007-11-05T18:38:29+02:00Novembre 05, 2007 - 18:38|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, INSUFFICIENZA

“Negli ultimi giorni sono giunti due clamorosi giudizi di insufficienza nei confronti del governo regionale e del suo operato a conferma della crisi di credibilità di cui soffre l’esecutivo regionale”. Lo ha dichiarato in mattinata il capogruppo di Forza Italia, Cosimo Latronico. “Ci riferiamo alle valutazioni contenute in un documento delle segreterie regionali di Cgil,Cisl, Uil ed alla posizione assunta dal Presidente dell’Api di Matera Nuzzaci.

2007-11-05T18:32:52+02:00Novembre 05, 2007 - 18:32|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, PEDICULOSI

Una circolare, controlli e un’agile dèpliant esplicativo per prevenire e combattere la diffusione della pediculosi al capo nelle scuole materne, elementari e medie del comprensorio della Asl n.4. L’iniziativa portata avanti dal Dipartimento di prevenzione – Unità operativa di Igiene e sanità pubblica ha contribuito a ridurre sensibilmente il verificarsi del fenomeno, che quest’ anno è stato circoscritto in una decina di casi, rispetto ai trenta dello scorso anno. E’ importante che i medici, ma anche i dirigenti scolastici segnalino subito al Servizio di igiene e Sanità pubblica la presenza dei parassiti per adottare gli interventi del caso.

2007-11-05T18:15:31+02:00Novembre 05, 2007 - 18:15|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima