BASILICATA, BASENTO

basento_foce_3Interrogazione urgente al Presidente della Giunta ai sensi dell’art. 106 del Regolamento consiliare del Il Capogruppo di Forza Italia Dr. Cosimo Latronico sul fiume Basento che attraversa per 32 km l’area industriale della Valbasento su cui insistono diverse attività industriali e CHE nel 2006 uno studio prodotto proprio dalla Regione Basilicata individuava in tale area industriale numerosi di siti inquinati da sostanze di diversa natura (idrocarburi policiclici aromatici, composti alifatici cancerogeni, solfati, metalli pesanti, ecc.),

2007-11-13T10:05:43+02:00Novembre 13, 2007 - 10:05|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, EDS

L’EDS dopo aver licenziato 40 lavoratori , ritenta di chiudere il Sito di Potenza con 26 lavoratori Si è svolta oggi 12 novembre l’Assemblea con i Lavoratori EDS di Potenza in relazione ai contenuti dell’incontro del Coordinamento Nazionale RSU di Eds Italia con la Direzione aziendale. L’incontro si è svolto lo scorso 8 novembre c.a a Roma su richiesta dalle OOSS sulla situazione aziendale visto che da giugno scorso il confronto sul Piano Industriale non si è ancora realizzato.

2007-11-12T18:02:17+02:00Novembre 12, 2007 - 18:02|Varie|0 Commenti

POTENZA, ARCHEOLOGIA

muro-scavi-archeologici_1Anche a Potenza una sede di Paleoworking - Associazione Nazionale di Archeologia Sperimentale La presentazione della delgazione potentina di Paleoworking è in programma giovedì 15 novembre 2007 (ore 18.00) presso la Sala del Campanile del Museo Archeologico Nazionale “Dinu Adamesteanu” di Potenza.

2007-11-12T17:58:48+02:00Novembre 12, 2007 - 17:58|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, RILANCIO DEL SALOTTO

matera-z-ind-natuzzi-sciop“Le importanti e significative dichiarazioni rese in una recente intervista da Pasquale Natuzzi, fondatore e Presidente dell’omonima industria leader mondiale nel settore della produzione dei divani e salotti, rappresentano un importante spunto per una riflessione attenta e puntuale da parte di tutti coloro che hanno a cuore il rilancio del settore e la salvaguardia dei posti da lavoro”.

2007-11-12T17:46:30+02:00Novembre 12, 2007 - 17:46|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, AUDITORIUM

“Sarà siglato in tempi brevissimi il nuovo protocollo tra Amministrazione Comunale e Conservatorio, che andrà a regolamentare, in via definitiva, l’utilizzo dell’Auditorium di Piazza del Sedile”. Ad affermarlo è stato il Sindaco di Matera Emilio Nicola Buccico, intervenuto nel corso della conferenza stampa di presentazione della rassegna Gezziamoci 2007/08, che questa mattina al Comune di Matera ha presentato il suo cartellone invernale.

2007-11-12T17:28:36+02:00Novembre 12, 2007 - 17:28|Comuni|0 Commenti

NAPOLI, ANNO GIANTURCHIANO

anno_gianturc_alla_bib_de_marsico

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un secolo fa moriva Emanuele Gianturco: giurista, politico, musicista. Quando spirò aveva 50 anni. Era il 10 novembre del 1907. Nell'anniversario della scomparsa, due momenti solenni lo hanno ricordato ieri a Napoli, la città in cui è sepolto. A distanza di cento anni, Napoli ed Avigliano (la sua città natale) gli hanno resto omaggio al cimitero Santa Maria del Pianto e nella biblioteca De Marsico a Castel Capuano di Napoli.

2007-11-12T10:24:08+02:00Novembre 12, 2007 - 10:24|Spettacoli ed eventi|0 Commenti

ROTONDA, SAPORI DEL PARCO

peperoni-con-baccalUn viaggio tra i sapori dell'Appennino umbro marchigiano che l'anno prossimo sarà riproposto, in tutt'Italia, con i prodotti tipici del Parco nazionale del Pollino. Venerdì 9 novembre al ristorante dell'Hotel Barbieri di Altomonte, così come negli oltre 80 ristoranti italiani dell'Unione Ristoranti del Buon Ricordo, si è svolta la cena del Buon Ricordo con i sapori del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

2007-11-11T10:54:37+02:00Novembre 11, 2007 - 10:54|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima