BASILICATA, FORZE ARMATE
De Gregorio: parlamentari Pd benvenuti a missioni istituzionali ROMA – “Il senatore del Partito democratico, Salvatore Adduce, è il benvenuto nella delegazione che lunedì prossimo visiterà la Basilicata”.
De Gregorio: parlamentari Pd benvenuti a missioni istituzionali ROMA – “Il senatore del Partito democratico, Salvatore Adduce, è il benvenuto nella delegazione che lunedì prossimo visiterà la Basilicata”.
La Valorizzazione dei Parchi Nazionali italiani, la divulgazione delle attività promosse da questi Enti territoriali, il coinvolgimento di stranieri e studenti nell’approfondimento della conoscenza del patrimonio naturalistico e culturale e dei prodotti tipici locali.
Il rapporto sulla spesa delle regione per il turismo prodotto da Federturismo e Confcommercio mette insieme le spese dirette per le industrie alberghiere, le strutture turistiche, la promozione, gli agriturismi, i porti turistici, il turismo religioso e sociale, le terme e la valorizzazione naturale e paesaggistica con gli investimenti finalizzati al rafforzamento delle infrastrutture e attrattori culturali come i musei , il patrimonio artistico, i siti archeologici, beni architettonici e ancora con le spese relative a fiere e mercati e alla realizzazione di sentieri e strade.
Si terrà lunedì 26 novembre 2007, alle ore 16,00 presso la sede dell’IPAA “Giustino Fortunato” in contrada Malvaccaro a Potenza un incontro informativo rivolto ai docenti di 23 scuole potentine, partners di Agenda 21 Locale- elementari, medie, e medie superiori- alcune delle quali attivamente coinvolte in un progetto di educazione ambientale della Rete Educativa Redus.
Nella Campionaria il Pollino è stato rappresentato oltre che dai suoi prodotti e produttori, dal Presidente del Parco, Domenico Pappaterra, che venerdì pomeriggio è intervenuto al Forum dell’Appennino al quale hanno partecipato i massimi rappresentanti di Federparchi, Legambiente, del Ministero dell’Ambiente e del Governo e degli stessi Parchi nazionali e regionali, insieme con amministratori regionali, provinciali e locali. Pappaterra ha illustrato il percorso compiuto dal Parco per la valorizzazione delle vocazioni agro-alimentari del territorio.
Il movimento "l'acqua è mezzo pane" parteciperà, all'inaugurazione dell'AZIENDA AGRICOLA SPERIMENTALE DELL'ALSIA a Rotonda, in Località Piano Incoronata, alla quale presenzieranno il presidente della Regione Basilicata e L'Assessore Regionale all'Agricoltura.
I CARABINIEIRI DELLE STAZIONI DI GENZANO DI LUCANIA E DI BANZI, NELL’AMBITO DI MIRATI SERVIZI DISPOSTI DALLA COMPAGNIA DI VENOSA, FINALIZZATI AD ARGINARE IL FENOMENO DELLE TRUFFE IN DANNO DI ANZIANI, HANNO TRATTO IN ARRESTO, IN FLAGRANZA DI REATO, MARZOCCHI MASSIMO E D’APICE VINCENZO, RISPETTIVAMENTE DI 32 E 50 ANNI, ENTRAMBI DI NAPOLI E GIÀ GRAVATI DA PRECEDENTI SPECIFICI, IN QUANTO RESPONSABILI DEI REATI DI TRUFFA E TENTATA TRUFFA IN CONCORSO.
Si è tenuto a Potenza un incontro tra l'amministrazione Comunale di Rotonda, una delegazione del "COMITATO L'ACQUA E' MEZZO PANE" e il Presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo.
I NUOVI ORGANI DIRETTIVI DI CONFINDUSTRIA BASILICATA SEZIONE INFORMATICA SERVIZI INNOVATIVI E TECNOLOGICI Pasquale CARRANO PRESIDENTE Vito PERRONE VICEPRESIDENTE “Il ruolo delle aziende che operano nel campo dei servizi è strategico nel contesto economico di riferimento, in quanto le stesse possono offrire un valore aggiunto importante nello sviluppo della cultura imprenditoriale del territorio”.
Appuntamento per Domenica allo stadio Artiro Valerio per l'incontro Melfi...