BASILICATA, COMMISSIONE DIFESA

comm_san_gregorio_w

Difesa, De Gregorio: con tagli a rischio 30mila volontari POTENZA – “I ripetuti tagli alla Difesa, in particolare alle risorse per i nuovi arruolamenti, rischiano di far tornare casa 30mila unità che non potranno essere stabilizzate. Si tratta, prevalentamente, di giovani meridionali, che sono stati arruolati come volontari in ferma breve e in ferma prefissata, molti dei quali sono stati impiegati in missioni di pace all'estero.

2007-11-26T19:01:17+02:00Novembre 26, 2007 - 19:01|Varie|0 Commenti

POTENZA, AUMENTI VARI

prodotto-locali-vari

Il Comune di Potenza si appresta a organizzare il programma delle festività natalizie, i commercianti iniziano ad addobbare le vetrine dei propri negozi e intanto i prezzi continuano a salire. Anche a novembre le famiglie potentine debbono registrare l’aumento dei prodotti di prima necessità come il latte, la farina e i loro derivati, così come si può ben evincere dalla tabella che segue:

2007-11-26T18:45:54+02:00Novembre 26, 2007 - 18:45|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, ?BEST SITE AWARD 2007?

matera-nott-bel-b2aPrestigioso riconoscimento per l’Agenzia Viaggi Lionetti Prestigioso riconoscimento per l’azienda “Agenzia Viaggi Lionetti”, associata a Confindustria Basilicata, che ha conseguito il premio “Best Site Award 2007” dell'industria turistica, che premia i migliori siti web del settore turismo. L'iniziativa, organizzata da Confindustria Assotravel e inserita in “Mark&Tech”, il primo workshop dedicato alle tecnologie applicate al settore turismo, mira a evidenziare i migliori siti web nel campo business to business operando una valutazione di vari fattori tra i quali la fruibilita', l'estetica, l'efficacia e la correttezza nei confronti del settore distributivo con i quali le aziende titolari dei siti operano e dialogano.

2007-11-26T18:24:53+02:00Novembre 26, 2007 - 18:24|Varie|0 Commenti

BASILICATA, CNA

Una delegazione della Cna di Basilicata guidata dal Segretario Regionale Leo Montemurro ha incontrato sul finire della scorsa settimana l’Assessore Regionale alle Attività Produttive Vincenzo Folino. Diverse le richieste avanzate dalla Cna nel corso dell’incontro, al quale erano presenti anche i due Presidenti Provinciali di Matera e Potenza Coretti e Aloisio: in primo luogo la rapida approvazione, con idonea dotazione finanziaria, del DDL “Nuovo testo Unico Artigianato”, il quale frutto di un anno di intenso e condiviso lavoro concertativo tra la struttura tecnica del Dipartimento AA.PP. , le Associazioni di categoria del comparto artigianale e l’Unioncamere di Basilicata, contiene molte azioni di estremo interesse per la categoria tra i quali gli interventi per l’associazionismo tra le imprese, la formazione con una rivisitazione normativa e legislativa della bottega-scuola, interventi per la promozione commerciale ed economica,la valorizzazione del ruolo delle Associazioni di categoria e dell’artigianato artistico, tradizionale e tipico di qualità, per l’innovazione tecnologica e i servizi avanzati alle imprese.

2007-11-26T18:21:06+02:00Novembre 26, 2007 - 18:21|Varie|0 Commenti

BASILICATA, PATRIMONIO REGIONALE

regione_bas_pal_cosiAudizione questa mattina in Quinta Commissione del Direttore Generale della Giunta, Dott. Angelo Nardozza. In seguito alle scorse audizioni, al fine di conoscere l’ammontare della gestione del Patrimonio Regionale e le relative competenze, il Presidente Nicola Pagliuca, esprime soddisfazione per l’impegno che la dirigenza sta manifestando in merito ad una bozza di legge di organica ed efficacia gestione del Patrimonio.

2007-11-26T14:33:10+02:00Novembre 26, 2007 - 14:33|Varie|0 Commenti

BASILICATA, CONFINDUSTRIA

zona-ind-pisticciConfindustria Basilicata ha eletto il nuovo consiglio direttivo della Sezione Logistica e Trasporti. Il Presidente è Giulio Leonardo Ferrara (SITA Spa), VicePresidente Tiziana De Angelis (De Angelis Gaetano). Completano il Consiglio: Pietro Cascione (Cascione Pietro Autotrasporti), Antonio Maglione (Maglione Srl), Gaetano Morgese (Ferrovie Dello Stato Spa), Ernesto Damiano Pavone (Cogetrans Logistic Srl), Francesco Porcari (Casam coop.Arl), Luigi Sannazzaro (Lucana Trasporti Srl), Vito Scazzariello (Savitour Snc).

2007-11-26T14:21:00+02:00Novembre 26, 2007 - 14:21|Varie|0 Commenti

BASILICATA, VIOLENZA DONNE

donne-i

Gli uffici della consigliera regionale di Parità, Maria Anna Fanelli, della consigliera provinciale di Potenza, Liliana Guarino, e della consigliera provinciale di Matera, Tonia Giacoia, nel sottolineare “il messaggio di sensibilizzazione su libertà e diritti negati che costituisce il cardine della Giornata contro la violenza sulle donne”, sottolineano la necessità che “anche in Basilicata venga presto istituito un osservatorio permanente contro le molestie e la violenza nell’ambito di un piano di azione locale che consenta di punire i reati più gravi, rendere più certe le pene, investire sulla prevenzione e sulla formazione di una cultura di rispetto delle donne”.

2007-11-26T14:17:01+02:00Novembre 26, 2007 - 14:17|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, ECOMAFIE

È nato il Comitato per la Verità sui traffici nazionali e internazionali di rifiuti e materiali radioattivi. Il Comitato, promosso da Legambiente è stato presentato nei giorni scorsi a Roma dal responsabile dell’Osservatorio nazionale ambiente e legalità di Legambiente, Enrico Fontana. Tra gli ospiti Francesco Forgione, presidente della Commissione Antimafia e il Ministro dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, insieme ad alcuni dei promotori, tra i quali l’On. Paolo Russo, ex presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti, il magistrato Francesco Neri e i giornalisti Luciano Scalettari, Barbara Carazzolo e Alberto Chiara.

2007-11-26T09:04:45+02:00Novembre 26, 2007 - 09:04|Comunicati stampa|0 Commenti

ROTONDA, COMITATO ACQUA

rotonda-comune-a2Il comitato "l'acqua è mezzo pane" esprime piena soddisfazione per la manifestazione tenutasi oggi in occasione dell'inaugurazione dell'Azienda agricola sperimentale delL'ALSIA. La manifestazione che ha visto la partecipazione di oltre 500 persone si è svolta in modo pacifico anche se rumorosa. Al termine della stessa il Presidente della Regione Basilicata ha ritenuto opportuno fare una pubblica dichiarazione, nella quale ha affermato di essere convinto della bontà della legge attuale, anche se disponibile a raccogliere i reclami dei cittadini che ritengono di essere stati danneggiati e di denunciare tutte le disfunzioni che l'attuale sistema ha prodotto.

2007-11-26T08:58:04+02:00Novembre 26, 2007 - 08:58|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima