QUALITA’ DELL’ARIA LUCANA
Anno nuovo aria vecchia, almeno per quel che riguarda la città capoluogo di regione
Anno nuovo aria vecchia, almeno per quel che riguarda la città capoluogo di regione
Parte la campagna di legambiente per la raccolta dell’alluminio a Potenza
Dichiarazione di Maurizio Bolognetti, segretario Radicali Lucani, Consigliere Associazione Coscioni e Coordinatore regionale RNP Come di certo saprà il consigliere Lapenna, prima degli atti di indirizzo, ci sono le leggi della Repubblica italiana.
“La quarta Commissione consiliare ha approvato, all’unanimità, un atto di indirizzo con cui è stato dato mandato all’Assessore Rocco Colangelo di individuare alcune direttive valevoli per tutte le Aziende Sanitarie, con due obiettivi principali: il primo è quello di implementare l’attività dei consultori, e il secondo, è che tutte le associazioni di volontariato di aiuto alla vita saranno libere di incontrare le donne che si vorranno sottoporre all’IVG, anche all’interno delle Unità Operative ospedaliere, fermo restando il sacrosanto principio del diritto alla privacy e del consenso”.
MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA E DETENZIONE ILLEGALE DI ARMI E 2 SEGNALATI PER DROGA. I CARABINIERI DELLE COMPAGNIE DI SENISE, POTENZA E VENOSA, COORDINATI RISPETTIVAMENTE DAL CAPITANO BIAGIO SIMONETTI, DAL TENENTE LUIGI NOCERINO, COMANDANTE DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE E DAL TENENTE ENRICO GALLORO, NEL CORSO DI UNA SERIE DI SERVIZI TESI AL CONTROLLO DEL TERRITORIO,
Convenzione San Carlo-Cav: Replica di Bolognetti “all’emerito Fasulo” Caro Fasulo, o forse dovrei dire “emerito” Fasulo, fortuna che ci sono ancora in giro uomini veri come lei, sempre pronti ad impugnare manganello ed aspersorio e a distribuire generose dosi di olio di ricino e patenti di cattolicità.
Da notizie ed indiscrezioni locali, non confermate ufficialmente dal Ministero dell'Ambiente Tutela del Territorio e del Mare, sarebbe stata avviata la procedura per il commissariamento del Parco Nazionale del Pollino.
Un obiettivo comune: valorizzare al meglio, nel rispetto del sito, e rendere fruibili al pubblico gli Ipogei di Piazza Vittorio Veneto.
I dati recentemente diffusi dall’Ufficio italiano cambi relativi ai visitatori stranieri in Italia, offrono un’immagine molto preoccupante per quanto attiene il flusso turistico verso tutte le Regioni del Sud e, soprattutto, verso la nostra Regione” E’ quanto dichiarato dal Presidente del Gruppo di Alleanza Nazionale in seno al Consiglio Regionale di Basilicata dott. Pasquale Di Lorenzo a commento di tali dati.
Si parla di una nuova malattia: "sindrome del cambiamento del tempo". C'è un neurologo che spiega come questo disturbo faccia parte della famiglia "meteopatici" e come tale derivi da condizioni ambientali e può provocare veri e propri attacchi di panico. La soluzione??