CITTADINANZA SOCIALE,

"La rete regionale integrata dei servizi di cittadinanza sociale è la vera, importante riforma del welfare regionale. Essa incide sul modello di sviluppo e sull’idea di società, eleggendo il welfare a terreno cruciale delle politiche pubbliche".

2007-02-07T18:37:03+02:00Febbraio 07, 2007 - 18:37|Comunicati stampa|0 Commenti

RETE INTEGRATA

Il provvedimento approvato ieri in Consiglio Regionale riferito alla Rete regionale integrata dei servizi di cittadinanza sociale fa compiere un nuovo passo in avanti verso il nuovo Patto sociale, con le persone e per le persone, dando nuova linfa al rapporto fra cittadino e istituzione, assumendo la sfida dell’integrazione socio - sanitaria come chiave di volta di una generale riforma del sistema della salute e del benessere sociale”.

2007-02-07T18:32:34+02:00Febbraio 07, 2007 - 18:32|Comunicati stampa|0 Commenti

RIFORMA DEL WALFARE

cils-sede-a2La Cisl Basilicata esprime soddisfazione per l'approvazione della legge regionale sulla cittadinanza sociale. Una legge che, secondo il segretario generale Nino Falotico, "è il frutto della costante e reale concertazione che il dipartimento ha esercitato con le parti sociali e rappresenta una conquista del sindacato, che ha contribuito alla sua stesura, e dei lavoratori.

2007-02-07T18:29:51+02:00Febbraio 07, 2007 - 18:29|Cronaca sindacale|0 Commenti

INNALZAMENTO OBBLIGO SCOLASTICO

provincia_esterna_La Provincia e il Cidi per l’innalzamento obbligo scolastico, con il viceministro Mariangela Bastico E’ in programma per domani, giovedì 8 febbraio, l’iniziativa organizzata dalla Provincia di Potenza e dal Centro Iniziativa Democratica Insegnanti (Cidi), sull’innalzamento dell’obbligo scolastico a 16 anni.

2007-02-07T18:21:48+02:00Febbraio 07, 2007 - 18:21|Province|0 Commenti

IL VALORE DELLA FAMIGLIA

Nel Parlamento e nel Paese si sta consumando un confronto lacerante sull’idea di equiparare la famiglia ad altre forme di convivenza; nella Regione Basilicata, invece, il centro sinistra in una notte ha già introdotto nel suo corpo normativo un principio che considera la famiglia al pari di una stabile relazione affettiva”.

2007-02-07T18:18:04+02:00Febbraio 07, 2007 - 18:18|Comunicati stampa|0 Commenti

GIUNTA ALTO BASENTO

mont5i-lucani2Il presidente della Margherita di Albano di Lucania, i portavoce dei circoli, i consiglieri di minoranza, quelli (gli unici) della Margherita, e gli iscritti tutti, esprimono fortissimo rammarico e grande delusione per le modalità con cui si è giunti alla composizione della compagine di Giunta alla Comunità Montana Alto Basento.

2007-02-07T18:12:57+02:00Febbraio 07, 2007 - 18:12|Varie|0 Commenti

CONTROVERSIE TELEFONICHE

antenna-telefoniaSono diverse centinaia le istanze arrivate al Corecom della Basilicata relative alle truffe telefoniche ed informatiche. Di queste, quasi l'80 per cento ha trovato soluzione proprio grazie alla mediazione del Comitato Regionale per le Comunicazioni, l’organismo appositamente preposto dall'Autorità Garante per le Comunicazioni a risolvere le controversie in materia telefonica e a tutelare gli utenti nel rapporto con i gestori della telefonia.

2007-02-07T18:08:05+02:00Febbraio 07, 2007 - 18:08|Comunicati stampa|0 Commenti

UN VIAGGIO DUE CONCORSI

agriturismo-sir-prod-15 Partono oggi due concorsi rivolti a chi ha voglia di raccontare il suo viaggio, due occasioni per esprimere in modo creativo i mille itinerari possibili di una terra ancora sconosciuta al turismo di massa e forse per questo così affascinante, la Basilicata. “Foto di viaggio” e “Racconti di viaggio” - la tua vacanza in Basilicata, si inseriscono all’interno di un progetto più articolato, “Promozione dell’offerta Agrituristica regionale e dei Prodotti tipici lucani”, che intende rispondere ad un’esigenza ben precisa: montagna_luc_mon_cpromuovere gli agriturismi quali elemento chiave dell’offerta turistica lucana, in grado di coniugare tradizione ed innovazione in prodotti di altissima qualità.

2007-02-07T10:05:52+02:00Febbraio 07, 2007 - 10:05|Varie|0 Commenti
Torna in cima