CORSO PER PIZZAIOLI

pizze

Domani la pattuglia acrobatica “Nuovo Team Matera” si presenta alla città Sono aperte le iscrizioni al primo corso di formazione professionale per pizzaioli. Ad organizzare il ciclo di lezioni in collaborazione con la Regione Basilicata e l’Associazione Pizzaioli Italiani è il materano Michele Accetta che aprirà in città una vera e propria scuola per pizzaioli entro fine mese.

2007-02-12T12:16:15+02:00Febbraio 12, 2007 - 12:16|Spettacoli ed eventi|0 Commenti

CALCIO E TV

albano_loredanaIl Corecom della Basilicata avvierà nei prossimi giorni “un intervento volto a vigilare con rigore e severità sulle trasmissioni sportive delle radio e delle televisioni locali. Le emittenti che offriranno spazio e opportunità di raccordo e di fermento alle tifoserie violente o che daranno voce a commenti che possano istigare all'aggressività e a comportamenti antisociali saranno sanzionate e punite severamente”.

2007-02-11T11:52:39+02:00Febbraio 11, 2007 - 11:52|Varie|0 Commenti

TRATTA FERROVIARIA FERRANDINA-MATERA-LA MARTELLA

Intervento della Senatrice del Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea, Anna Maria Palermo “Non si può non essere preoccupati di fronte all’incertezza sui tempi di un definitivo completamento della tratta Ferrandina-Matera, un’opera che da oltre venti anni è al centro di programmazioni e realizzazioni parziali di piani infrastrutturali.

2007-02-11T11:45:40+02:00Febbraio 11, 2007 - 11:45|Varie|0 Commenti

PRIMO PREMIO “MARILENA TROTTI”

domenica 11 Febbraio 2007 ore 10.30 - Sala delle Monacelle, Matera Matera, 10 febbraio 2007 – Un eccezionale fuori programma nell’ambito della prima edizione del Concorso internazionale per giovani clarinettisti «Marilena Trotti». Il maestro Gervase de Peyer, il virtuoso del clarinetto famoso in tutto il mondo,

2007-02-10T10:56:37+02:00Febbraio 10, 2007 - 10:56|Spettacoli ed eventi|0 Commenti

GIORNO DELLA MEMORIA

In occasione del Giorno della Memoria, celebrato il 27 gennaio, la Provincia di Potenza, il Comune di Potenza, la Prefettura di Potenza e la Regione Basilicata hanno promosso una serie di iniziative dedicate alle vittime della Shoah: film, spettacoli musicali e teatrali, per ricordare e per sensibilizzare soprattutto gli studenti ad una riflessione sulle atrocità compiute sul popolo ebraico e sui deportati nei campi di sterminio. Lodevole, nonchè condivisa tale iniziativa: la memoria di questo triste passato deve aiutare, soprattutto le nuove generazioni, a costruire un mondo di pace, di giustizia e di solidarietà. Ma, stranamente, così come risulta ad oggi, la Provincia ed il Comune di Potenza non si sono attivate per celebrare la Giornata del Ricordo, fissata in Italia il 10 febbraio in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale del secondo dopoguerra.

2007-02-10T10:47:34+02:00Febbraio 10, 2007 - 10:47|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima