BASILICATA, TROFEO NINCO NANCO

trofeo_ninco

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

7 ° Trofeo Ninco Nanco con il Comune di Barile, la Cooperativa Riserva piano del Conte, l’Old Stories e una squadra di sponsor del Vulture hanno rappresentato e dato vita ad una interessante rassegna di enogastronomia, con una interessante e grande prospettiva e che anno dopo anno si sta affermando in ambito nazionale.

2007-11-29T21:45:58+02:00Novembre 29, 2007 - 21:45|Spettacoli ed eventi|0 Commenti

BASILICATA, AIAS

bandiere-sin_Si fa sempre più difficile la situazione dei 15 operatori Aias addetti al trasporto disabili a Potenza. “Il licenziamento dal 1 dicembre è allo stato delle cose più di un'ipotesi”, avverte il segretario confederale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, che si dice contrariato per la mancata convocazione da parte dell'assessore regionale alla Sanità dell'incontro chiesto nei giorni scorsi da Cgil, Cisl e Uil per affrontare la vicenda nella sede istituzionale più appropriata.

2007-11-28T22:00:18+02:00Novembre 28, 2007 - 22:00|Cronaca sindacale|0 Commenti

POTENZA, FESTA DELL’ALBERO 2007

albero-secolare-scavato

“1.000.000 di alberi per Kyoto” messi a dimora Per dare un contributo alla lotta all'effetto serra e rendere più verdi le nostre città Potenza 29 Novembre alle ore 10.00 – Parco “Baden powell” Mettere a dimora piante nuove per aiutare la natura a riscattarsi dalla morsa del cemento, specialmente nelle aree urbane dove troppo spesso viene sacrificata per fare posto a strade, palazzi e parcheggi: è questo l’intento che anima Legambiente in occasione della XIII edizione della Festa dell’Albero.

2007-11-28T21:41:00+02:00Novembre 28, 2007 - 21:41|Vari|0 Commenti

BASILICATA, FORESTAZIONE

alberi_tagliatiMuovendo da iniziative intraprese nelle scorse settimane, il consigliere regionale Marcello Pittella (Uniti nell’Ulivo), in un documento, ha chiesto alla giunta regionale della Basilicata di “fissare, all’interno della programmazione 2007-2013, risorse da destinare ai lavoratori forestali (innalzamento di tutti i lavoratori a 151 giornate lavorative), alla formazione e al loro aggiornamento professionale e alla manutenzione dei boschi e delle foreste”.

2007-11-28T21:11:23+02:00Novembre 28, 2007 - 21:11|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, ZETEMA

Esperienze materane a servizio della Puglia e della Calabria I modelli metodologici e i risultati raggiunti dalla Fondazione Zétema di Matera sulla conservazione, valorizzazione e gestione del patrimonio culturale sono divenuti punti di riferimento per altri autorevoli enti impegnati nello stesso settore. L’avviato progetto del Distretto Culturale dell’Habitat Rupestre della Basilicata, illustrato dal presidente di Zétema, è stato, infatti, al centro di un convegno organizzato nel castello di Santa Severina (KR) dall’Associazione Storia della Città, dalla Provincia e dalla Deputazione di Storia Patria di Crotone, dove studiosi calabresi del rupestre hanno rilevato la originale concretezza del progetto attivato dalla fondazione materana.

2007-11-28T21:07:46+02:00Novembre 28, 2007 - 21:07|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, DIRETTIVI ACT 1 E 2

Dopo l’insediamento del comitato direttivo dell’ATC n.1, ieri è stata la volta del comitato direttivo dell’ATC n.2 (Ambito territoriale di caccia) Il comitato direttivo, che è stato nominato con delibera della Provincia di Potenza e resta in carica cinque anni, tra le altre cose – secondo quanto stabilito nella legge regionale 2/1995 “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio- promuove ed organizza, nel quadro della pianificazione faunistico-venatoria, le attività di ricognizione delle risorse ambientali e della consistenza faunistica, programma gli interventi per il miglioramento degli habitat e predispone, in relazione alle proprie competenze, progetti finalizzati all’attuazione programma annuale di gestione provinciale.

2007-11-28T21:02:33+02:00Novembre 28, 2007 - 21:02|Province|0 Commenti
Torna in cima