regione_giunta_palazzo_aaLa tv digitale come nuovo strumento di comunicazione tra le pubbliche amministrazioni ed i cittadini: la produzione di contenuti audiovisivi e la disponibilità di servizi interattivi sulla televisione digitale terrestre rappresentano un fenomeno in forte sviluppo, che coinvolge PA centrali e locali. Se ne parlerà a Potenza, giovedì 12 aprile alle ore 9,30 nella Sala Inguscio della Regione Basilicata, nell’ambito del convegno “TV interattiva della pubblica amministrazione: contenuti e servizi”. L’incontro, promosso dalla Regione Basilicata e realizzato con la consulenza scientifica del Formez, Centro di Formazione e Studi, rappresenta l’occasione per fare il punto della situazione sui servizi di T-government e sulle iniziative di web tv negli enti locali. Il dibattito permetterà anche di tracciare le prospettive di sviluppo di queste nuove forme di comunicazione che da un lato promettono di avvicinare la collettività alle progettualità delle pubbliche amministrazioni e dall’altro di accrescere il senso di appartenenza dei dipendenti pubblici. Dopo i saluti in videoconferenza del Ministro per le Riforme e l’Innovazione nella Pubblica Amministrazione Luigi Nicolais il programma si articolerà in due sessioni di lavoro. Nella prima si discuterà di “Servizi di T-government”: il direttore di Rai Utile, Angiolino Lonardi, interverrà sul modello di erogazione formativa del canale, con una focus sul progetto DiGiPA; verrà presentato T-Basilicatanet, il progetto della Regione Basilicata sulla Tv digitale terrestre. Seguirà la presentazione di Camper, l’iniziativa della regione Emilia Romagna e concluderà la sessione l’ing. Casacchia, responsabile del Centro di Competenza per il T-government nella PA, del CNIPA. Nella seconda sessione, “Contenuti video della PA, le web Tv pubbliche”, l’Osservatorio sulla Multimedialità nella PA del Formez presenterà il monitoraggio sulle web tv. Seguiranno le presentazioni di due esperienze locali. Per la Regione Basilicata sarà presentata la nuova web tv telebasilicatanet.it e saranno illustrate le attività coordinate dal Centro Multimediale “Mediafor”. La Regione Abruzzo infine illustrerà contenuti e tecnologie della web tv www.regione.abruzzo.it/stampa. Le conclusioni dei lavori sono affidate al presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo. L’evento potrà essere seguito in diretta su Administra (Canale 887 di Sky) oppure via web agli indirizzi www.retepa.it e www.basilicatanet.it

Loading