potenza_panor

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Robortella e Continolo su tangenziale Potenza In riferimento a quanto apparso stamattina sulla stampa, in merito alla realizzazione della cosiddetta tangenziale di Potenza, senza voler in alcun modo alimentare ulteriori polemiche che non contribuirebbero, di certo, ad “accelerare” le procedure, si ritiene opportuno far pervenire alcune precisazioni al riguardo, soprattutto perché accusare la Provincia di Potenza di perdita di tempo risulta, alla luce dei fatti che si esporranno, alquanto ingeneroso.

Infatti, con deliberazione del Consiglio comunale del 7 febbraio 2005, il Comune di Potenza approvava il progetto preliminare dell’opera e con successiva delibera del 19 aprile 2005 ha rideterminato il quadro economico ritenuto necessario per la sua realizzazione. Il Comune ha trasmesso questi atti alla Provincia di Potenza che, con determinazione del 31 maggio 2005, a firma dell’ing Mancusi, provvedeva a sua volta ad approvare il progetto e con successiva determinazione del 7 giugno 2005, provvedeva ad approvare il bando di gara per l’affidamento dell’incarico di progettazione e direzione dei lavori. Quest’ultima operazione si è conclusa agli inizi dell’anno 2006 con l’espletamento, appunto, della gara. Contro tale affidamento è stato proposto ricorso con richiesta di sospensione, respinta dal Tar di Basilicata in data 5 luglio 2006. Il 12 settembre 2006 la Provincia di Potenza ha firmato la convenzione con i progettisti. A seguito del lavoro da questi redatto, il 20 aprile 2007 sono stati aggiudicati i lavori relativi alle indagini geologiche. Queste ultime si sono concluse il 7 agosto 2007 con la consegna dei relativi elaborati da parte dei professionisti. In data 21 agosto 2007 è stato richiesto il previsto parere all’Anas, di cui ancora si è in attesa; così come si è ancora in attesa del parere preventivo della Regione Basilicata, ufficio compatibilità ambientale, circa la eventuale necessità della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale. Allo stato attuale, dunque, in assenza di queste due importanti autorizzazioni, la possibilità del mancato appalto entro il 31 dicembre 2007 è più che concreta. Un’attività, la nostra, tutt’altro che “dormiente” in quanto, nel mentre i fondi a rischio venivano destinati ad opere già appaltabili, la Provincia di Potenza ha immediatamente concordato con l’assessore regionale Loguercio la ridefinizione della fonte di finanziamento, confermando concretamente la volontà di realizzare nei tempi più rapidi possibili la tangenziale di Potenza.

Loading