Ad un anno dalla sua nascita è doveroso fare un primo bilancio dell’attività sociale svolta dall’Associazione Culturale e Ricreativa Suggèsto. Nel mese di ottobre dello scorso anno si inaugurava la sede sociale dell’associazione, una struttura polifunzionale di circa 130 mq all’interno della quale, in spazi all’uopo allestiti, si possono svolgere diverse attività contemporaneamente.
Infatti, lo spirito associativo fortemente votato alla promozione della cultura si è sempre unito a quello ludico ricreativo. La sede così è stata modulata al fine di fruire di spazi per riunioni e convegni ma allo stesso tempo attrezzata con giochi di intrattenimento (ping pong, calcio balilla, giochi di società, sala video proiezioni). La scommessa era ardua ma la voglia di creare spazi nuovi e socialità diversa, all’interno di una comunità che non offre momenti di vera e sana aggregazione, era forte. Molti erano coloro che non avrebbero scommesso un soldo bucato, molti i soliti disfattisti, ma nonostante ciò, convintamene abbiamo portato avanti con umiltà e voglia di fare il programma che già nel primo incontro di presentazione dell’associazione, rendemmo pubblico. Con orgoglio oggi possiamo fare un primo bilancio delle attività svolte e senza falsa modestia affermare che sicuramente il lavorìo posto in essere ha dato ottimi risultati. Abbiamo centrato quasi tutti gli obiettivi che in fase di programmazione annuale ci eravamo posti. Nel corso di questo primo anno di vita, infatti, abbiamo realizzato diversi incontri con autori e scrittori locali, dando vita alla rassegna: “Incontri con l’autore”, nello spirito di promuovere la cultura locale e di godere del sapere e delle esperienze altrui. Abbiamo realizzato piccoli corsi di informatica di base gratuiti, fruiti da soci che hanno così avuto la possibilità di condividere le conoscenze di altri soci che hanno messo a disposizione le proprie esperienze ed il proprio sapere al servizio di una crescita collettiva. Abbiamo sperimentato, con successo, una divulgazione turistico culturale diretta, attraverso una serie di escursioni, visitando monumenti, centri storici località ricche di storia e di cultura, non disdicendo località paesaggistico ambientali ricche di fascino e bellezze naturali. Abbiamo visitato città come Napoli, Sorrento, Capri, Matera, Fasano, le isole Tremiti, Caserta, le Dolomiti Lucane, ecc. Intensa è stata anche l’attività svolta all’interno della sede sociale, che è stata punto di riferimento per la vita associativa ed organizzativa. Altro importante traguardo in fase di raggiungimento è rappresentato dalla manifestazione Kastanis, un evento culturale che si svolgerà nei giorni 21, 27 e 28 ottobre 2007 nella splendida cornice del palazzo Fortunato a Rionero. Ritengo che l’esperienza sin qui condotta non può che essere valutata positivamente, abbiamo gettato le basi per costruire nuovi percorsi con sempre più ambiziosi traguardi, pertanto non posso esimermi dal complimentarmi con tutti i soci dell’associazione Suggèsto ed in particolare coloro che formano il direttivo della stessa. Un gruppo che ha saputo ben amalgamarsi trovando le giuste motivazioni per realizzare tutto questo, creando le premesse per la costruzione di una nuova socialità fondata su basi antiche, cogliendo ed enfatizzando gli aspetti più sani dell’associazionismo, all’insegna del motto: “crescere insieme divertendoci”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.