RIFIUTI

cassonetti-spazzaturaRelatore “Indagine conoscitiva industria del riciclo in Italia” Il quadro che ci consegna il Rapporto Rifiuti 2006 dell’APAT, con dati al 2005, è quello di un paese spaccato in due: da un lato un centro-nord che raggiunge, in molti casi, l’obiettivo del 35% di raccolta differenziata, con forte valorizzazione energetica; dall’altro, un sud che non intravede ancora la meta. Un nord che, quanto a crescita della produzione di rifiuti urbani, appare anche più virtuoso delle altre due macroaree: un incremento del 6%, meno del 10,3% rispetto al centro e dell’8,4% rispetto al sud.

2007-02-16T08:33:15+02:00Febbraio 16, 2007 - 08:33|Comunicati stampa|0 Commenti

FAIR – PLAY

PANATHLON INTERNATIONAL – CLUB MATERA “ LUDIS IUNGIT”, nell’ambito dei suoi scopi, si è reso promotore di riunire, d’intesa con la POLIZIA di STATO, sotto l’egida del CONI Provinciale di Matera, i rappresentanti delle Istituzioni deputate alla salvaguardia dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica ed i rappresentanti delle società sportive affiliate alla Federazione Italiana Gioco Calcio ( F.I.G.C.) per una collaborazione tra i diversi soggetti volta ad esaltare la pratica del Fair –Play,

2007-02-12T19:38:03+02:00Febbraio 12, 2007 - 19:38|Comunicati stampa|0 Commenti

GIORNO DELLA MEMORIA

In occasione del Giorno della Memoria, celebrato il 27 gennaio, la Provincia di Potenza, il Comune di Potenza, la Prefettura di Potenza e la Regione Basilicata hanno promosso una serie di iniziative dedicate alle vittime della Shoah: film, spettacoli musicali e teatrali, per ricordare e per sensibilizzare soprattutto gli studenti ad una riflessione sulle atrocità compiute sul popolo ebraico e sui deportati nei campi di sterminio. Lodevole, nonchè condivisa tale iniziativa: la memoria di questo triste passato deve aiutare, soprattutto le nuove generazioni, a costruire un mondo di pace, di giustizia e di solidarietà. Ma, stranamente, così come risulta ad oggi, la Provincia ed il Comune di Potenza non si sono attivate per celebrare la Giornata del Ricordo, fissata in Italia il 10 febbraio in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale del secondo dopoguerra.

2007-02-10T10:47:34+02:00Febbraio 10, 2007 - 10:47|Comunicati stampa|0 Commenti

PRODOTTI TIPICI DEL POLLINO

prodotto-locali-variAl via il progetto “Valorizzazione del paniere dei prodotti tipici certificati del Pollino nel circuito enogastronomico” La Camera di Commercio di Potenza e l’ALSIA (Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura), con il supporto tecnico dell’Azienda Speciale Camerale FORIM, proseguono nell’azione di valorizzazione del paniere dei prodotti tipici certificati del Pollino.

2007-02-09T20:04:13+02:00Febbraio 09, 2007 - 20:04|Comunicati stampa|0 Commenti

HOLTER PRESSORIO

Il direttore dell’U.O. di Cardiologia, dr. Tommaso Scandiffio, intende rispondere ad una denuncia di un cittadino in merito alla mancanza, presso la sua struttura, di un holter pressorio, apparecchio che serve per il monitoraggio della pressione arteriosa nelle 24 ore: denuncia raccolta da alcuni organi di stampa locale, che hanno di conseguenza dato risalto alla notizia sulle loro testate.

2007-02-09T19:50:31+02:00Febbraio 09, 2007 - 19:50|Comunicati stampa|0 Commenti

UN COMMISSARIO PER IL P.N. DEL POLLINO

parco-pollino-logoGuardiamo con fiducia al prossimo commissariamento, da noi richiesto al Ministero dell’Ambiente già a novembre, nella speranza  
che l’incarico sia ricoperto da una persona di alto profilo, che sia di breve durata e che porti  presto verso la gestione ordinaria di un parco tanto importante. Questo il commento del WWF alla  
notizia diffusa i questi giorni dell’avvio dei procedimenti preordinati alla revoca dell'incarico di Presidente dell'Ente Parco del Pollino ed allo scioglimento del Consiglio Direttivo.

2007-02-09T08:58:56+02:00Febbraio 09, 2007 - 08:58|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima