BASILICATA, CURE
Orari apertura 14 e 16 agosto Dipartimento cure primarie
Orari apertura 14 e 16 agosto Dipartimento cure primarie
In riferimento alle notizie secondo le quali la Procura della Repubblica di Cosenza avrebbe iscritto nel registro degli indagati un collega del Quotidiano per rivelazioni di segreto d’ufficio l’Ordine dei Giornalisti e l’Associazione della Stampa di Basilicata esprimono la propria preoccupazione.
ISTITUIRE IL “FORUM REGIONALE DELLE AMMINISTRATRICI LUCANE”. “Il ruolo della donna nel quadro politico lucano è del tutto marginale ed è quanto si evince, tra l’altro, dai dati ufficiali riferiti agli eletti in Basilicata che dimostrano quanto sia esigua la presenza delle donne nelle Istituzioni”.
Quello che è accaduto nel Parco del Pollino è stato un vero e proprio disastro ambientale. Il Parco è stato devastato dalle fiamme e sono stati distrutti oltre duemila ettari di terreno.
Il Maestro e Margherita Dichiarazione di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale RNP e Segretario Radicali Lucani Accidenti!
Si avviano a conclusione i congressi comunali di Forza Italia si in provincia di Potenza che in provincia di Matera.
Funzioni Punto Prelievi sospese dal 4 al 19 agosto
Ci sono innumerevoli temi nella nostra agenda politica che i lucani ci chiedono di affrontare compiutamente: la riforma della governance, la capacità occupazionale della regione, i giovani che a volte vivono il territorio come un limite e non come una risorsa, le menti e le braccia che abbandonano questa terra.
DI POTENZA E IL GIOCO DELLE TRE CARTE DOPO DUE MESI DI FERMO IMPIANTO SI TORNA ALLA PRIMA RICHIESTA DELLA TEP CON IL FAMOSO SCONTO DI 500.000 EURO ALL’ANNO: UNA BEFFA PER LA CITTA’
Piuttosto che chiedersi “che fine abbiano fatto le associazioni ambientaliste che tanto pungolavano sulla mancata redazione del piano delle antenne” il portavoce comunale dei Verdi farebbe bene a chiarire se il piano “messo nel cassetto” non sia invece lo “studio” commissionato dall’ex assessore comunale ad una professionista esterna del costo di 40.000 euro, di cui i contribuenti potentini si chiedono quali risultati tangibili abbia prodotto.