BASILICATA, POESIE LUCANE

copertina_fioreNella giornata Unesco” domenica 26 agosto sarà presentato a Marina di Ginosa (Ta) alle ore 21.30 in Piazza dell’Indipendenza, a dimostrazione del successo anche fuori dai confini lucani. Il testo è stato presentato il 16 maggio scorso nell’ambito della settimana Nazionale Italiana della Cultura (12-20 maggio).

2007-08-22T11:44:25+02:00Agosto 22, 2007 - 11:44|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, RIFIUTI INGOMBRANTI

venosa-via

 

 

 

 

 

 

 

 

Nel giorno di ferragosto all’interno dell’autoparco comunale di Venosa, dove sono stoccati diversi rifiuti ingombranti di vario genere (televisori, divani, frigoriferi, computer, ecc..), si è sviluppato un grosso incendio presumibilmente di natura dolosa. L’incendio si è verificato intorno le otto di sera ed è stato spento dopo l’intervento dei Vigili del Fuoco giunti a Venosa dopo un ora dalla richiesta di intervento.

2007-08-17T18:18:07+02:00Agosto 17, 2007 - 18:18|Comunicati stampa|0 Commenti

CAMPANIA, CERTOSA

La Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio, per il Patrimonio Storico, Artistico e etnoantropologico di Salerno e Avellino comunica che il 15 agosto 2007 l’afflusso dei visitatori alla Certosa di San Lorenzo a Padula (apertura dalle ore 9.00 alle 19.00) è stato di 1040 unità La Certosa di Padula, fondata nel 1306, riconosciuta dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, si estende su un’area di 51000 mq tra spazi coperti, chiostri ed aree verdi, ed è il simbolo della continua osmosi tra vita contemplativa e vita vissuta, tra ascetismo e creatività.

2007-08-16T22:22:37+02:00Agosto 16, 2007 - 22:22|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, CAPPATO

Basilicata. Potenza, Matera, Latronico, Lagonegro: Quattro appuntamenti con l’on. Marco Cappato. Marco Cappato, Deputato europeo radicale e Segretario dell’associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca, sarà in Basilicata per una serie di appuntamenti organizzati dall’Associazione Radicali Lucani dedicati a: “Caso Basilicata come emblema del Caso Italia - I Costi dell’antidemocrazia”, i temi dell’Associazione Coscioni, la non applicazione della legge 194/78 sull’aborto in Basilicata, la proposta Radicale di istituzione di una “Anagrafe pubblica delle attività degli eletti”, utilizzo e frodi dei fondi UE.

2007-08-16T22:13:29+02:00Agosto 16, 2007 - 22:13|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, CONSORZI ASI

Non lasceremo soli - Ha dichiarato il Sen. Vincenzo Taddei di Forza Italia -i presidenti dei consorzi ASI, Vasta e Minieri, nel portare avanti il preannunciato e serrato confronto con la giunta regionale, che si appalesa ,sempre di più, come, una estrenua difesa dei principi di libertà e di democrazia.

2007-08-16T10:05:39+02:00Agosto 16, 2007 - 10:05|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, FONDI UE

valle-villa-d-panLo so, può diventare stucchevole il continuare a ripetere: lo avevamo detto. Ma, ahimè, vista la situazione, e considerando la necessità di scongiurare il pericolo che anche i fondi Ue 2007 – 2013 siano l’ennesima occasione sprecata per la Basilicata e per il nostro Mezzogiorno, gioverà ripetersi.

2007-08-06T18:35:00+02:00Agosto 06, 2007 - 18:35|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, ANZIANI SOLI

anzianiConsigli utili e riferimenti Buon senso, consigli utili da seguire , numeri e persone da contattare per ridurre gli effetti dell’afa, aggravati spesso dalle condizioni di solitudine o di salute. Da tenere a mente o appuntarsi il numero per l'emergenza, cioè il 118, cui far giungere richieste di aiuto in caso di necessità, e il numero verde dell’ Urp attivo nelle ore di ufficio 800-216916 per eventuali informazioni.

2007-08-06T13:10:48+02:00Agosto 06, 2007 - 13:10|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima