BASILICATA, POLLINO
IL PARCO DEL POLLINO AD AMBIENTE ITALIA ROTONDA
IL PARCO DEL POLLINO AD AMBIENTE ITALIA ROTONDA
Il Coordinamento regionale di Basilicata dell’Associazione Libera, organizza alle ore 20.00, presso l’Aula Quadrifoglio dell’Università degli Studi della Basilicata, in Rione Francioso a Potenza, una manifestazione in difesa della legalità. Libera Basilicata non vuole, e non ha mai voluto, mitizzare il pm Luigi De Magistris, come qualsiasi altro magistrato che svolge il suo lavoro in nome della legge.
SOLIDARIETA’ AL PARCO D’ABRUZZO
Annunci, news, curiosità e informazioni flash: sono questi gli ingredienti di Newservice, un nuovo prodotto editoriale che sarà in distribuzione a partire da lunedì 8 ottobre. Il giornale, a periodicità mensile sarà distribuito gratuitamente presso tutte le edicole di Matera, nonché nei locali pubblici (bar, ristoranti, alimentari) e nei principali centri di aggregazione.
“Nel dicembre scorso avevo proposto un’interrogazione al Presidente della Giunta regionale per conoscere il parere del governo sulla consistenza delle imprese che operano in Basilicata nei settori innovativi (I.T.C. Information and Communication Technologies) alla luce di un rapporto dell’Unione Industriali di Napoli che vedeva la Basilicata fanalino di coda tra le regioni meridionali sia in termini di consistenza numerica delle imprese innovative (appena lo 0,7 % del totale nazionale), di domanda di ITC ( lo 0,5 della spesa del Mezzogiorno attestata al 13,8%), che di produzione di laureati nelle discipline attinenti alla ITC ( ingegneri, fisici, chimici etc) che nel 2005 risultavano appena 1,2% dei 5.000 laureati nelle regioni meridionali, conquistando anche in questo caso la coda della graduatoria.
L'Ufficio ICE di Bari in collaborazione con il Dipartimento delle Attività Produttive della Regione Basilicata organizza, nell'ambito del programma di attività dello Sportello Regionale per l'Internazionalizzazione, un workshop sulla presentazione dei modelli di successo per la creazione di imprese innovative nel campo della prevenzione, il monitoraggio e la mitigazione dei rischi naturali e antropici nella sala convegni dell’Hotel del Campo, dal 2 al 4 ottobre 2007.
LA BASILICATA INSIEME PER LA LEGALITA’ Manifestazione regionale di Associazioni, gruppi, movimenti, singoli cittadini alla ricerca delle verità. Giovedì 4 Ottobre 2007 – ore 20.00 Aula Quadrifoglio Università degli Studi della Basilicata Rione Francioso, Potenza. In collegamento televisivo diretto con la trasmissione di RAI 2 Associazioni, nomi e numeri contro le mafie Coordinamento Regionale di Basilicata
Incontro alla Asl 4 per applicazione norme sicurezza alimentare Gli aspetti normativi, attuativi e procedurali in materia di sicurezza e igiene dei prodotti alimentari saranno esaminati a Matera nel corso di un incontro promosso dal direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl n,4, dottor Giuseppe Turturiello, convocato per il 6 ottobre alle ore 8.30 presso la sala cinema dell’Azienda sanitaria locale.
“INDOSSIAMO TUTTI UNA MAGLIETTA ROSSA”, E' LA PROPOSTA DEL CONSIGLIERE DIESSINO NUNZIO DISTEFANO PER PROMUOVERE L'ADESIONE DELL'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI POTENZA ALLE MANIFESTAZIONI DI SOLIDARIETA' IN FAVORE DEL POPOLO BIRMANO.
Non vi è dubbio che la Politica Agricola Comune è caratterizzata per una distribuzione non equilibrata del suo sostegno a vantaggio delle agricolture continentali e in particolar modo del Nord dell’Europa. Purtroppo ciò è dovuto alle radici storico-politiche, riconducibili al ruolo centrale, che hanno avuto paesi potenti come la Germania o la Francia nella nascita dell’Europa Unita.