Circa fasulo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora fasulo ha creato 11699 post nel blog.

SENISE, PEPERONE IGP

Sette aziende di trasformazione e dieci aziende agricole produttrici. E’ il risultato raggiunto in due anni (2006-2007) grazie a un progetto pilota per la valorizzazione del “Peperone di Senise, finanziato dalla Regione Basilicata e attuato dall’Alsia”. Tra le produzioni orticole il prodotto tipico della Valle dell’Agri occupa un posto di assoluto rilievo, riconosciuto con il marchio Igp (Indicazione geografica protetta).

2008-02-23T19:31:30+02:00Febbraio 23, 2008 - 19:31|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, MOBILE IMBOTTITO

Sono stati finanziati con 289 mila euro, a fronte di investimenti complessivi di 578.114 euro, quattro programmi rientranti nell’Avviso Pubblico per l'"Innovazione digitale e sviluppo del capitale umano delle imprese del distretto industriale del mobile imbottito". Lo rende noto il Dipartimento regionale Attività produttive.

2008-02-23T19:27:06+02:00Febbraio 23, 2008 - 19:27|Comunicati stampa|0 Commenti

BASILICATA, PAR CONDICIO

Gli uffici stampa della Giunta e del Consiglio regionale della Basilicata, in accordo con il Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni) e in ossequio alle disposizioni contenute nelle leggi n. 28/2000 (art. 9) e n. 313/2003 e nella delibera n. 33/08 dell’Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni), hanno convenuto di regolamentare la propria attività giornalistica nel periodo elettorale (dal 22 febbraio al 14 aprile 2008) nel seguente modo:

2008-02-23T19:23:59+02:00Febbraio 23, 2008 - 19:23|Comunicati stampa|0 Commenti

PUGLIA, TARGHE ALTERATE

Con sempre maggiore frequenza in quest’ultimo periodo mi sono pervenute denuncie da alcuni cittadini per avere ricevuto notifiche di alcuni verbali in violazione al codice della strada (autovelox e ztl) o la richiesta di pagamento di pedaggio autostradale avvenute in località italiane dove i cittadini o le autovetture non hanno mai circolato.

2008-02-20T08:45:40+02:00Febbraio 20, 2008 - 08:45|Comunicati stampa|0 Commenti

BERNALDA, CANILE

Su pressione di molti cittadini, segnaliamo all’Ente Sanitario ASL n. 4 di Matera, e contemporaneamente informiamo la stampa e le Associazioni Nazionali per la protezione degli animali che il canile di Bernalda è un orrendo ospizio di cani in pessimo stato igienico-sanitario.
La struttura è angusta e i cani soffrono la ristrettezza dell’ambiente.

2008-02-19T21:21:33+02:00Febbraio 19, 2008 - 21:21|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA, MALATTIE SESSUALI

Con un ciclo di incontri di informazione sulla prevenzione legate alle malattie sessuali e alle opportunita' offerte, per le ragazze dal vaccino Hpv, la Asl 4 riprende a partire dal 25 febbraio alle ore 9.00, presso il Liceo Scientifico '' Dante Alighieri '' di Matera l'attivita' di sensibilizzazione nelle scuole. Successivamente, in data da fissare, toccherà ad altri istituti .In precedenza erano stati coinvolti gli studenti delle scuole medie superiori di Bernalda, Ferrandina, Tricarico, Grassano e Irsina.

2008-02-19T21:10:11+02:00Febbraio 19, 2008 - 21:10|Comunicati stampa|0 Commenti

RIPACANDIDA, EDEN

“Ripacandida: San Francesco e i colori dell’Eden” sbarca a Milano. Terminata lo scorso dicembre, la fase di formazione in “Esperto nella gestione di eventi culturali”, corso organizzato dalla Doc- Archiviazione Documentale snc, capofila di una partnership strategica, nell’ambito del progetto “Culture in loco”, è in pieno itere la fase di stage con la preparazione dell’evento che si terrà dal 17 al 20 aprile prossimo nella cittadina lucana.

2008-02-19T21:07:22+02:00Febbraio 19, 2008 - 21:07|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima