C’è anche il Pollino, tra i santuari dell’Europa selvaggia. Per festeggiare i suoi cent’anni di storia, un’importante casa editrice belga, la Lannoo (www.lannoo.be) darà alle stampe entro la fine dell’anno un volume, dal titolo provvisorio “Wild Europe” dedicato a località rimaste ancora selvagge distribuite in 25 paesi europei, con particolare attenzione all’ecosistema.
Missione in Finlandia. Conferenza stampa 30 marzo alle ore 12.00 I Risultati dELL'incontro che amministratori e imprenditori della provincia di Matera hanno effettuato dal 26 al 28 marzo nella città di Oulunsalo in quella di Oulu (Finldandia) saranno illustrati a Matera, nel corso di una conferenza stampa
Domenica 29 marzo terzo appuntamento con il festival Culturèe Chitarristiche.Il giro del mondo sulle sei corde fa tappa nei campi dei nomadi Manouche. Si ispira al chitarrista compositore Django reinhardt la musica dei Manomanouche, il quintetto che si esibirà sul palco dell’Auditorium del Conservatorio a Matera, a partire dalle 20.30. Lo swing manouche nasce dall’incontro del Jazz americano degli anni 30 con il Valzer Musette Francese, condito in salsa tzigana.
Già il Comando Generale, giorni or sono, per contrastare, efficacemente, il fenomeno connesso con gli atti persecutori commessi in danno delle donne (stalking), aveva presentato una pregevole iniziativa, sostanziata nella istituzione di una squadra di militari, costituita soprattutto da donne, con il compito di svolgere una mirata azione di contrasto al predetto problema.
Sessanta minuti a luci spente anche nella città di Matera. L’Amministrazione Comunale aderirà a “L’ora della terra”, l’iniziativa promossa a livello mondiale dal Wwf in programma sabato 28 marzo e che prevede lo spegnimento dei principali monumenti, piazze, istituzioni e aziende per lanciare un messaggio sul tema dei cambiamenti climatici della terra.
Sarà inaugurata domani 27 marzo ore 11.00 la nuova sede del Distaccamento di Polizia Stradale di Policoro, sita in quella via Puglia. Alla cerimonia parteciperanno il Prefetto di Matera Giovanni Francesco Monteleone, il Direttore Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato Prefetto Luciano Rosini, il Direttore del Servizio di Polizia Stradale Roberto Sgalla, il Questore di Matera Carmelo Gugliotta, il Provveditore Aggiunto alle Opere Pubbliche per la Basilicata Antonio Bruno Zagaria, oltre ad altre autorità civili, militari e religiose ed a rappresentanze politiche e sindacali.
Le opportunità offerte dall’ attivazione della Borsa merci telematica italiana (BMTI), lo strumento ideato per aiutare le imprese a commercializzare le produzioni agricole, agroalimentari ed ittiche attraverso lo scambio quotidiano e continuo delle merci e delle derrate da postazioni remote, saranno illustrate nel corso di un incontro operativo che si terrà a Matera, il 30 marzo, alle 11.30, presso la sala giunta della Camera di commercio.
Martedì scorso 24 Marzo, presso le sale del Palazzo Giustino Fortunato in Rionero in Vulture, si è svolto il convegno sul brigantaggio che ha dato la giusta introduzione all’inaugurazione della mostra permanente “La parata dei briganti”, che ha riscosso un vasto interesse di pubblico.
Da solo, armato di taglierino, il 22 febbraio scorso, a Matera, rapinò la locale agenzia della Banca Meridiana, riuscendo ad asportare 10.000 euro. L’uomo, entrato in banca, invece di pronunciare la consueta frase ad effetto “è un rapina”, pensò bene di mostrare al cassiere un foglio di carta su cui aveva scritto “questa è una rapina, “, riuscendo, così e dopo aver mostrato anche un taglierino, a farsi consegnare la somma di denaro.
L’ inglese certificato e il futuro. Binomio fondamentale per tutte le generazioni. Appuntamento a Matera per sabato 28 Marzo, alle ore 16.00 presso la sala convegni della Mediateca Provinciale “Ribecco” di Matera – P.zza V. Veneto - con il seminario “Cambridge Certificates – un passaporto per il futuro” organizzato da “The Culture Net” ( unico Cambridge “OPEN Centre” regione Basilicata, accreditato nel 2007) e “University of Cambridge Esol”.