Sabato 4 aprile p.v. alle 18,30 nella sala conferenze della Mediateca Provinciale di Matera “A. Ribecco” nell’ambito della manifestazione “Incontro con l’autore” sarà presentato il libro di Paride Leporace "Toghe rosso sangue - La vita e la morte dei magistrati italiani assassinati nel nome della giustizia” (Newton Compton, collana Controcorrente).
Domenica prossima 5 Aprile 2009 Trekking Falco Naumanni propone un’escursione a Corleto Perticara: l'itinerario ha inizio dopo il ponte sul torrente Favaleto sulla strada che porta da Corleto ad Armento. Si prende uno stradone che scende e costeggia la sinistra del torrente. Dopo circa 200 metri si lascia la strada larga e si prosegue lungo il letto del torrente. Sulle pendici, a sinistra, si notano le arenarie bianche luoghi di “Cave del gesso”sfruttate per molti anni per ricavarne materiale da costruzione.
TERMOVALORIZZATORE FENICE, SANTOCHIRICO CONVOCA INCONTRO Invitati rappresentanti di Arpab, Provincia di Potenza e Comune di Melfi alle ore 12 presso il Dipartimento Ambiente della Regione
Tutto è pronto per l’apertura al pubblico del Museo di Storia Naturale del Vulture, realizzato dalla Provincia di Potenza nei primi due piani della suggestiva Abbazia di San Michele, a Monticchio, per raccontare, soprattutto alle giovani generazioni, l'importanza di un territorio in cui ricadono diverse ricchezze naturali.
Il presidente della Provincia di Potenza Sabino Altobello ha convocato, per domani alle 17.00, nella sala Giunta di piazza Mario Pagano a Potenza, un tavolo con i sindaci dei comuni di Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Episcopia, Lagonegro, Latronico, Lauria, Maratea, Nemoli, Rivello, Rotonda, Trecchina e Viggianello per discutere della chiusura della discarica di Lauria.
Giunge nelle sale cinematografiche Oro Nero, la seconda pellicola firmata dal regista materano Geo Coretti, prodotta da Blu Video, con il contributo di Toni Notarangelo, direttore della fotografia e di Uccio Mastrosabato che ne ha curato il montaggio. Il 3 aprile prossimo, alle ore 19.30, avrà luogo la "prima" del film, presso il Cinema Comunale di Matera.
Definito il percorso che porterà alla stabilizzazione dei 50 precari dell’Alsia. Martedì 7 aprile (ore 15 - Dipartimento Agricoltura) Regione, Alsia e sindacati sottoscriveranno un accordo che, attraverso un cronoprogramma, consentirà la prosecuzione del rapporto per i lavoratori co.co.co, i cui contratti scadranno il 31 maggio.
Altro appuntamento con i piccoli artisti impegnati nel progetto promosso dal Centro d’Arte e Cultura Delta di Potenza “La Bella Terra” e realizzato da Teri Volini in collaborazione con ATO1 della provincia di Potenza e Consiglio Rergionale di Basilicata. Alle 10,00 alle 13,00 i ragazzi della scuola media “G. Leopardi” continueranno la composizione del “Mandala della Verde”, dopo aver già iniziatio la scorsa settimana a scrivere il “Diario Verde delle azioni virtuose” per la Madre Terra .
I militari del Comando Provinciale Carabinieri di Matera, unitamente ai colleghi del NAS di Potenza e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Matera, in stretta collaborazione con i competenti uffici sanitari e del lavoro, hanno, dall’inizio dell’anno ad oggi, avviato e svolto una serie di controlli, volti a monitorare la presenza dei numerosi cittadini cinesi presenti e delle attività commerciali da questi svolte, sia nel capoluogo che in provincia.