POTENZA: SINDACI VAL D’AGRI
Il presidente della Regione Marcello Pittella e l'assessore regionale all'Ambiente Aldo Berlinguer hanno incontrato oggi i sindaci della Val d'Agri. Per gli amministratori regionali occorre fare fronte comune
Il presidente della Regione Marcello Pittella e l'assessore regionale all'Ambiente Aldo Berlinguer hanno incontrato oggi i sindaci della Val d'Agri. Per gli amministratori regionali occorre fare fronte comune
Le peculiarità uniche e genuine dei prodotti e dei piatti tipici della cucina della provincia di Matera alla conquista di buongustai e operatori economici degli Stati Uniti d'America grazie a un progetto promozionale che coinvolge la Camera di commercio,
È in distribuzione, anche oltre i confini nazionali, il 30° Calendario Turistico della Pro Loco Castel Lagopesole, il veicolo pubblicitario con cui l'istituzione castellana ogni inizio anno avvia la campagna di promozione turistica del maniero di Federico II di Svevia.
L'Ufficio Protezione Civile Regionale rende noto che è stato emesso dal Dipartimento Nazionale l'avviso di criticità idrogeologica per il territorio della Basilicata: in particolare per il versante tirrenico (bacini Agri, Sinni e Noce)
A seguito del crollo di una palazzina, in vico Piave 18, a Matera, il sindaco, Salvatore Adduce, ha emesso un'ordinanza di sgombero dei palazzi adiacenti, fino al numero civico 26.
Il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, ha chiesto con una nota formale all'ing. Pippo Cancellieri di mettere a conoscenza l'Amministrazione comunale ed ogni altra Autorità competente di tutti gli elementi tecnici relativi alle difformità denunciate
Secondo appuntamento del Festival Organistico "All'organo Leonardo Carelli 1753" nella chiesa di San Pietro Apostolo di Trivigno. Dopo il successo del 22 dicembre con Divine Bellezze,
Sarà operativa dal 7 gennaio a Matera presso l'Azienda speciale Cesp della Camera di commercio, la segreteria della scuola di management,
Sarà l'anno dell'apertura di importanti opere, il 2014 del Parco Nazionale del Pollino, anno anche di candidature per beni immateriali e materiali dell'area protetta calabro-lucana.
L’Adoc Basilicata e il Centro antiviolenza della Uil di Basilicata rendono noto che le attività di assistenza del “Centro Regionale Antiviolenza stalking mobbing e bullismo” proseguiranno anche con l’arrivo del nuovo anno.