LAURIA: MILL’ILLUMINO DI MENO
Il Circolo Legambiente 'Laura Conti' di Lauria aderisce alla campagna nazionale 'M'illumino di meno' Il prossimo 14 febbraio tutt'Italia si illuminerà di meno e, per ricordare che il risparmio energetico
Il Circolo Legambiente 'Laura Conti' di Lauria aderisce alla campagna nazionale 'M'illumino di meno' Il prossimo 14 febbraio tutt'Italia si illuminerà di meno e, per ricordare che il risparmio energetico
Una Consulta per l'Automotive di San Nicola di Melfi da affiancare a quella nazionale insediata nell'ottobre scorso al Ministero per lo Sviluppo Economico con Fiat, Anfia – associazione a cui fa capo la filiera dell'auto – e Ancma, sigla dei produttori delle due ruote:
Una decisione che farà certamente discutere quella della Cassazione che è intervenuta a sancire che lo spray urticante simile a quello in dotazione alle forze di polizia è assimilabile a un'arma comune da sparo e il porto in luogo pubblico può comportare addirittura il carcere.
BASILICATANEWS SI RATTRISTA E SI UNISCE AL DOLORE DELLA FAMIGLIA ALLA [...]
Economia – AssoTutela: "La battaglia contro Equitalia ora è nei tribunali. 1451 perizie sui tassi d'usura nelle cartelle dall'inizio dell'anno"
Con l'intento di ridare vita ad antiche tradizioni Dall' 1 al 4 Marzo 2014, tutto il centro storico della città si colorerà di maschere e divertimento. Il carnevale avrà il suo epicentro in Piazza Matteotti.
In seguito al "susseguirsi di furti che si stanno verificando nel metapontino, in particolar modo nella zona di Pisticci/Marconia", Confagricoltura ha chiesto al prefetto di Matera la convocazione del Comitato di Pubblica Sicurezza.
"L'impegno e il lavoro assiduo delle associazioni nazionali di categoria dei carrozzieri, CNA in testa, hanno prodotto il risultato che tutti gli artigiani si attendevano:
"Sulla questione della proroga degli incarichi di responsabilità delle posizioni organizzative e di coordinamento" il Delegato della Segreteria Confsal alla Sanità nonché Segretario Provinciale Fials di Potenza,
UN ALTRO CASSINTEGRATO SUICIDA. E' ORA CHE LA POLITICA SI OCCUPI DEL LAVORO CON I FATTI E NON CON LE PAROLE